Page 9 - Demo
P. 9

  pagina 9
Alto Mantovano
   Mantova
     • alimenti biologici e per intolleranze • prodotti tipici locali • pane naturale con farina a km 0
• frutta e verdura • gastronomia • pasta fresca
• salumi e formaggi • lievitati • detersivi biodegradabili
Negozio convenzionato con Magna Carta
 aperto tutti i giorni tranne la domenica
 La Dispensa Contadina di Silvia Caffarra Viale Risorgimento, 5/7 - Volta Mantovana (Mn) - Tel. 0376 838490 - ladispensacontadina@gmail.com
 MINCIO PLAY,
il parco è un... gioco dell’oca Originale iniziativa dedicata ai bambini per scoprire le bellezze intorno al fiume
  Si chiama Mincio Play, il contenitore web creato per mettere a disposizione in download i giochi ispirati alla natura del fiume Mincio che, in questi giorni di emergenza sanita- ria, i bambini e le bambine possono utilizzare per tra- scorrere il tempo diverten- dosi e imparando.
Si tratta di un gioco dell’oca dedicato ai pesci caratteri- stici del più importante fiu- me mantovano che, come nell’ambiente naturale, sono costretti a convivere con fat- tori di rischio rappresentati
nel gioco da penality di varia gravità.
La dinamica è del tutto si- mile a quella del gioco tra- dizionale: si avanza di tante caselle quanti sono i nume- ri ottenuti con il lancio dei dadi, ma si può anche rad- doppiare il risultato capitan- do nelle stazioni delle specie protette, come il vairone, il barbo, la savetta e il luccio. Ci sono poi le caselle spe- ciali: il distintivo delle GEV, le Guardie Ecologiche del Par- co, fa arrivare direttamente al traguardo, mentre la nur- sery degli avannotti fa avan-
zare di quattro posizioni. Le penalità sono proporzionali alla pericolosità degli agen- ti nocivi: se si atterra sulle caselle rosse delle specie esotiche si deve restare fer- mi per un turno; se la casella è quella del siluro, lo stop si prolunga per tre turni; con le reti del bracconiere si rimane bloccati finché un’altra pe- dina non capita nella stessa posizione.
Insolito invece il tema, che svela il mondo subacqueo, l’immenso valore di biodi- versità che custodisce e i problemi e le minacce che
subisce.
Ideato dal Parco del Min- cio con la collaborazione degli educatori ambientali di Alkèmica coop sociale
onlus , il Gioco del Fiume Mincio è stato realizzato nell’ambito del progetto di miglioramento degli habitat delle Valli del Mincio e di po-
tenziamento della rete eco- logica “Dalla terra al fiume”, finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombar- dia.
Guidizzolo
  Aperta la rotatoria sulla tangenziale
 È stata aperta al traffico venerdì 28 febbraio la rotatoria di connessione tra provinciale 15 e la nuova tangenziale di Guidizzolo attualmente in fase di realizzazione.
I lavori per il rondò hanno reso necessaria l’in- terruzione per nove mesi della strada che da Guidizzolo porta a Cavriana. Grazie all’impegno dell’impresa Carron e dei tecnici dell’Area La- vori pubblici e trasporti della Provincia, nono- stante il furto di 25 mila metri di cavi elettrici in rame messo a segno nelle scorse settimane, rotatoria e strada saranno di nuovo percorribili nei tempi previsti dal cronoprogramma iniziale dei lavori e anche dall’ordinanza che nei mesi scorsi aveva vietato il passaggio lungo la Sp 15.
La rotatoria è sottopassata da una galleria arti- ficiale, in struttura prefabbricata, che è già stata completata e collaudata; sono invece in fase di completamento le opere di finitura e i nuovi ri- levati stradali delle rampe dello svincolo verso la tangenziale.
“Un passo ulteriore verso il completamento del- la Tangenziale di Guidizzolo - spiega il presiden- te della Provincia Beniamino Morselli – un’in- frastruttura di rilevantissimo impatto viabilistico in corso di realizzazione nei territori di Guidiz- zolo, Cavriana e Medole. Essa avrà una notevo- le importanza per tutta l’area Nord - Ovest del territorio mantovano, essendo destinata a cam- biare con un impatto rilevante gli assetti viabili- stici di quella porzione della provincia virgiliana e a migliorare decisamente la qualità di vita dei cittadini”.
Consegnati nella primavera del 2017 alla ditta appaltatrice, la Carron spa di San Zenone degli Ezzelini (Treviso), i lavori da cronoprogramma dovrebbero concludersi entro la fine di marzo 2021, ma l’obiettivo del personale tecnico della Provincia e dell’impresa è di aprire al traffico la nuova arteria stradale con alcuni mesi di anti- cipo, probabilmente entro la fine dell’autunno 2020.
Con un costo complessivo di circa 45 milioni di euro, coperti in buona parte da un finanziamen- to di Regione Lombardia e per il resto da fondi reperiti dalla Provincia, l’opera vede impegnato il team dell’Area Lavori Pubblici e Trasporti del- la Provincia coordinato dal Dirigente Giovanni Urbani, con il direttore lavori Antonio Covino e il responsabile unico del procedimento Alessia Ferrarini.
Goito
  Rinviata l’apertura stagione del Parco delle Bertone
 In via precauzionale e in considerazione delle disposi- zioni di tutela sanitaria fissate per la Lombardia fino al 3 aprile, il Centro Parco Bertone resta chiuso al pubbli- co. La data di apertura stagionale (normalmente previ- sta per la fine di marzo) sarà quindi posticipata a data da destinarsi. Non appena il giorno di riapertura della
stagione 2020 sarà fissato, verrà tempestivamente comunicato tramite i canali di comunicazione istituzionali e ai media locali. Nel frattempo alle Bertone le grandi cicogne bianche che popolano il giardino e le aree circostanti, stanno formando le coppie e abitando i nidi che hanno co- struito sulle sommità degli alberi secolari: l’auspicio è che si pos- sa presto riaprire per assistere al bellissimo spettacolo della cova e, in successione, a quelli della nascita dei pulli e delle loro pri- me prove di involo.
ReporterMN

































































   7   8   9   10   11