Page 10 - Demo
P. 10
Sport
pagina 10
Mantova
di Biolchi Elisa s.n.c.
PRODUZIONE di PANE, PIZZA e PRODOTTI da FORNO con SPECIALIZZAZIONE di PICCOLA PASTICCERIA e TORTE per CERIMONIE o COMPLEANNI
Via Solarolo 104 - SOLAROLO di Goito (Mn) - Tel. 0376.608133
ci trovi anche nell'altro punto vendita di Gazoldo degli Ippoliti - Via S. Pio X 331/5945435 www.facebook.com/ilfornogoito
Anche lo SPORT va in “quarantena” Sospesi i principali campionati, rinviata la serata di grande boxe e annullato il South Garda Bike
Anche lo sport, e gli sportivi, si fermano per il Coronavirus. A mettere la parola “fine” al caos campionati ci ha pensa- to il Coni con le disposizioni raccolte dal Decreto del Go- verno dello scorso 9 marzo che di fatto sospende ogni tipo di attività sportiva ago- nistica fino al 3 aprile su tutto il territorio nazionale. Sono fatte salve solo le competizio-
ni internazionali. A Mantova e provincia annullate anche due importanti manifestazio- ni.
PUGILATO
Il grande evento di pugilato previsto per venerdì 20 mar- zo alla Grana Padano Arena, con due titoli italiani in diret- ta Raisport, sarà rinviato nei prossimi mesi. Gli organizza-
tori - il procuratore sportivo Francesco Ventura insieme alla Boxe Mantova e alla Boxe Loreni - hanno preso questa decisione insieme al Comune di Mantova vista l’incertezza della situazione legata al Co- ronavirus, e stanno già indivi- duando una nuova data (mas- simo entro i primi di giugno) con la Federazione Pugilistica Italiana, auspicando ovvia- mente che per allora la mani- festazione si possa disputare in assoluta serenità.
I pugili impegnati negli incon- tri titolati (il campione Arblin Kaba e lo sfidante Luciano Randazzo nei superleggeri, il campione Tobia Giusep- pe Loriga e lo sfidante Dario Socci nei welter), ma anche tutti i dilettanti della Boxe Mantova che avrebbero do- vuto combattere nel “sotto- clou”, stavano entrando nella fase finale della preparazione dopo lunghi mesi di duro al-
lenamento. Per cause di forza maggiore, dovranno rivedere i loro piani e pazientare an- cora un po’ prima di poter fi- nalmente dare spettacolo sul ring di Mantova.
MOUNTAIN BIKE
Era uno degli appuntamenti con le “ruote grasse” più at- tesi, ma anche la Southgar- dabike Dryarn deve cedere il passo al Coronavirus.
“Il Comitato organizzatore – si legge in una nota - pur con profonda amarezza, si allinea alle disposizioni sanitarie ri- tenendole adeguate al mo- mento di estrema incertezza. Si ringrazia per il sostegno la Prefettura di Mantova, la Provincia di Mantova, l’Am- ministrazione Comunale di Medole e tutte le persone che si sono adoperate fino a poche ore fa per organizza- re l’evento pur sapendo che il rischio di sospensione era elevato”. La gara era in pro- gramma con partenza e arrivo a Medole nel week end del 7 e 8 marzo.
SI MUOVE LA POLITICA
Anche la politica si muove per lo sport. Il Capogruppo in Re- gione Lombardia di “Lombar- dia Ideale - Fontana Presiden-
te”, Giacomo Cosentino, in una nota spiega che “il pro- lungamento della chiusura al 3 di aprile degli impianti spor- tivi porterà indiscutibilmente ad una difficoltà economica in quanto i costi di manteni- mento sono incomprimibili, gli affitti, i mutui o le tasse sono prossimi alla scadenza e che i lavoratori del setto- re sportivo, considerando i contratti precari o di libero professionismo o di collabo- razione, si troveranno senza uno stipendio aggravando ulteriormente sulla loro situa- zione familiare. Per questo motivo chiediamo al ministro dello Sport Spadafora una
coerenza nella gestione nelle aperture degli impianti spor- tivi nelle Regioni confinanti, così da limitare in maniera più proficua la possibilità di contagio, un fondo econo- mico per gli impianti sportivi per far fronte alle spese di mantenimento o di affitto, una sospensione immediata con successiva rimodulazione delle rate dei mutui, utenze e tasse, un fondo economico a sostegno dei liberi professio- nisti e collaboratori che ope- rano negli impianti sportivi, un fondo immediato a soste- gno dei lavoratori del settore sportivo che hanno in essere contratti di lavoro precario”.
reGione
Viadana, che impresa! Battuto il Valorugby
E’ aperto fino al 12 aprile il bando da 3,86 milioni di euro di Re- gione Lombardia con contributi sino a 300.000 euro, a fondo perduto, per l’organizzazione sul suo territorio di grandi eventi sportivi, a valere sul triennio 2020-2022.
Come chiarito sul Bollettino ufficiale Regione Lombardia (Burl) del 25 febbraio, la somma erogata per tali manifestazioni nazionali o internazionali varierà a seconda dell’importanza dell’appuntamento.
“La Giunta crede molto nella forza e nell’efficacia dell’attività agonistica e amatoriale per la promozione del territorio – sot- tolinea Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della re- gione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi - Queste manifestazioni sono un volano formidabile per l’economia e per l’immagine della nostra splendida Lombardia. Ci aiute- ranno a riguadagnare la fiducia degli stranieri e a far ripartire l’economia legata al turismo al termine dell’attuale emergenza legata al Coronavirus“.
La dotazione finanziaria del bando prevede 765.300 euro sul bilancio 2020 e 1.550.000 euro su quelli 2021 e 2022. Ai con-
tributi possono accedere le federazioni sportive nazionali, i comitati regionali, le discipli- ne sportive associate, gli enti di promozione sportiva, le as- sociazioni benemerite ricono- sciute dal Coni, le associazioni e le società sportive dilettanti- stiche, non lucrative, iscritte al Coni o al Cip o affiliate a fede- razioni sportive nazionali, disci- pline sportive associate o enti di promozione sportiva. Possono richiederli, inoltre, i comitati organizzatori regolar- mente costituiti e senza scopo di lucro, altri soggetti che han- no nel proprio statuto/atto co- stitutivo finalità sportive, ricre- ative e motorie, non lucrative ed enti locali, anche in collabo- razione con uno dei soggetti indicati in precedenza.
ruGbY
Wagenpfeil protagonista con la nazionale a 7
E’ rientrato nei giorni scorsi a Viadana, reduce dalle World Series di rugby a 7 in Cile e Uruguay, il terza linea dei gial- loneri Juan Wagenpfeil che sul sito del club racconta la sua esperienza internazionale.
“E’ stata un’esperienza molto stimolante, impegnativa ma anche divertente. Purtroppo non si è conclusa nel migliore dei modi, a Montevideo abbiamo messo la grinta giusta ma
non è bastata per garantirci l’ac- cesso al torneo di qualificazione alle Series 2021 di Hong Kong”. Wagenpfeil non si sottrae ad un’analisi sul movimento. “La Federazione Italiana sta inve- stendo in questa disciplina, sap- piamo che qui in Italia non è uno sport che gode di molta visibili- tà come il rugby a 15, però ora che è anche ritenuto uno sport olimpico ed è quindi giusto in- vestirci. Secondo me le basi ci sono, i giocatori anche, forse serve maggior attività dedicata o addirittura un’Accademia pro- prio come ha fatto la Germania... stanno puntando sul Seven e ne stanno raccogliendo i frutti”.

