Un capolavoro tira l’altro
Da giovedì 28 novembre 2013 a giovedì 8 maggio 2014 a Modena si tiene il tradizionale ciclo di conferenze promosso dalla Soprintendenza: 17 seminari sui capolavori della Galleria Estense, la cui riapertura è prevista nell’autunno del 2014.
A due anni dal sisma che ha duramente colpito Modena e la sua provincia, nell’autunno 2014 è finalmente prevista la riapertura della Galleria Estense, il più importante museo della città, nonché una delle più antiche e prestigiose gallerie nazionali italiane.
In preparazione a questo evento la Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia dedica il suo tradizionale ciclo di conferenze per raccontare e rivisitare alcuni dei capolavori che impreziosiscono la collezione del museo. Gli storici dell’arte della Soprintendenza e un parterre di studiosi, italiani e stranieri, di primissimo livello hanno scelto ciascuno un’opera da loro prediletta all’interno della Galleria e la “leggeranno” in tutte le sue diverse sfaccettature. Da queste letture “a tutto tondo” di un singolo capolavoro emergeranno così di volta in volta ritratti di grandi maestri, profili di committenti e collezionisti, il racconto di iconografie rare e singolari, l’illustrazione di tecniche preziose e sofisticate, l’evocazione di momenti importanti della storia della dinastia estense o della nascita stessa del museo. Gli incontri si tengono presso la sede del Collegio San Carlo, in via San Carlo 5, Modena, nella sala dei Cento al piano terra e iniziano alle 17.30.
Indirizzo: Via San Carlo, 5 – 41121 Modena (MO) Url: http://www.fondazionesancarlo.it/