Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 28/04/2025

Scroll to top

Top

MODENA: “OTTOCENTO” A TEATRO GRAZIE ALLO STREAMING

MODENA: “OTTOCENTO” A TEATRO GRAZIE ALLO STREAMING
L'occasione Annunci

(Modena, 05/01/2021) – “Il teatro, chiuso al pubblico, si apre a una compagnia e a una troupe nel rispetto di tutti i protocolli e risuona delle voci che accompagnano il riallestimento di uno spettacolo in vista della sua traduzione in video. È un momento magico. Animati da una comune passione per i luoghi ritrovati, per l’arte e la cultura del nostro paese, per il valore della memoria viva che permette di leggere la contraddittoria ricchezza del presente, con nuovo sguardo ritroviamo il lavoro paziente di chi tiene in vita i teatri, i musei, le biblioteche, il patrimonio lasciato da chi venne prima di noi e cerchiamo di capire perché, ancora oggi, è importante coltivare quel passato”. È con queste parole che Elena Bucci commenta l’operazione nata intorno a “Ottocento”, l’unico spettacolo di prosa che verrà trasmesso nel progetto Teatri nella rete di ATER Fondazione. Un viaggio dietro le quinte, dentro il riallestimento di uno spettacolo, le riprese video, la riscoperta dei luoghi e del valore della cultura e della comunità alla luce dei cambiamenti causati dalla pandemia hanno permesso a Le belle bandiere di ripensare lo spettacolo, in cui Bucci e Sgrosso nei panni di Giovacchino e Clotilde, i due attori viaggiatori che incarnano le figure più importanti della cultura e dell’arte ottocentesca, rileggono e rivivono il secolo che porta il mondo nella modernità. Lo spettacolo, per venire incontro alle esigenze dello streaming, sarà diviso in tre puntate trasmesse in successione nella stessa giornata, quasi fossero tre atti come nel teatro di tradizione. Lo spettacolo sarà visibile gratuitamente anche sulle pagine Facebook dei Teatri del Circuito Regionale Multidisciplinare di ATER Fondazione, che sono: Teatro Asioli di Correggio, Cinema Teatro Boiardo di Scandiano, Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo, Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola, Teatro della Regina di Cattolica, Teatro Comunale di Russi, Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno, Teatro Magnani di Fidenza, Auditorium Enzo Ferrari Maranello.