Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , mer 30/04/2025

Scroll to top

Top

IMOLA: PANNOFINO SUL PALCO DELLO “STIGNANI”

IMOLA: PANNOFINO SUL PALCO DELLO “STIGNANI”
L'occasione Annunci

(Imola, 15/03/2024) – Fresco di debutto a fine febbraio, ha appena iniziato la sua tournée il nuovo spettacolo che vede protagonista Francesco Pannofino nei panni dello psichiatra Leo Mayer nella commedia “Chi è io?”. Lo spettacolo sarà al teatro Stignani di Imola dal 20 al 24 marzo, prevendita da sabato 16 marzo.
“Chi è io?” è uno show televisivo di successo nel quale si intervistano personaggi anticonformisti. È un’indagine condotta sotto i riflettori e davanti alle telecamere, con presentatori vestiti di paillettes che rappresentano contemporaneamente lo show e la vita reale.
“Chi è io?” è la domanda rivolta al protagonista, il professor Leo Mayer, che lo costringe a ripercorrere alcuni momenti della sua vita come in un sogno. Il suo è un tumulto di paure, debolezze e passioni che lo porta a rivivere la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri. È così che lui, intellettuale, ironico pensatore, critico raffinato e sarcastico della società si trova nel tritacarne trash di un’ospitata televisiva in cui tutto viene fuso e mischiato. L’alto e il basso sono indistinguibili e lo spaesamento è comico e inquietante.
Leo Mayer si relaziona anche con alcuni suoi pazienti che hanno difficoltà comportamentali, relazionali, affettive e psichiche. Questi personaggi vengono curati attraverso una psicoanalisi tradizionale ma, allo stesso tempo, sfuggono alle regole alle quali solitamente dovrebbero obbedire perché, simultaneamente sono anche i conduttori dello show.
Ma non finisce qui perché c’è un altro piano di racconto, la realtà, quella in cui Leo Mayer se ne sta andando dal mondo dei vivi. Tutti i personaggi incontrati, i pazienti, i conduttori, altri non sono che la moglie, il figlio e l’amante del professore. Tutti abitano la realtà, la fantasia e l’inconscio.
Il ruolo del protagonista è affidato a Francesco Pannofino, attore di grande fama per il teatro, il cinema e la televisione, nonché doppiatore dall’inconfondibile e riconoscibilissimo timbro vocale (tra gli attori da lui doppiati ricordiamo, tra gli altri, George Clooney, Denzel Washington, Antonio Banderas, Kurt Russell, Jean-Claude Van Damme, Mickey Rourke…). Completano il cast la moglie Emanuela Rossi, Eleonora Ivone e il figlio Andrea Pannofino.