IMOLA: IN 1.000 ALLA “GIORNATA DEL FANCIULLO”
(Imola, 30/04/2023) – Venerdì 28 aprile, per il secondo anno il parco del complesso “Sante Zennaro”, che ospita l’IC 5, è stato il bel teatro per la grande e ben riuscita festa per la “Giornata del Fanciullo”, con oltre mille alunni/e, in rappresentanza di tutti gli istituti comprensivi del territorio. Nel nome dei diritti dei bambini e degli adolescenti si svolge ogni anno questa festa, che è stata organizzata dall’IC 5, con la dirigente scolastica prof.ssa Adele D’Angelo, in collaborazione con Unicef e Associazione Genitori dell’IC 5, Comune di Imola, istituti comprensivi IC1, IC2, IC4, IC6, IC7, accompagnata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e dalla Regione Emilia-Romagna, con l’impegno di molti docenti e dei dirigenti di tutti gli istituti comprensivi.
La giornata è stata aperta dal saluto della dirigente scolastica IC5 Adele D’Angelo, del vice sindaco ed assessore alla Scuola, Fabrizio Castellari, del presidente di Unicef Comitato Provinciale di Bologna, Raffaele Pignone, della dirigente IC 2 Maria Di Guardo, a nome di tutti gli altri istituti comprensivi, del vescovo mons.Giovanni Mosciatti, del consigliere regionale Francesca Marchetti, presidente della Commissione Cultura, scuola, formazione lavoro, sport, legalità della Regione Emilia-Romagna e del consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Evaristo Campomori.
Sono poi intervenuti i rappresentanti degli alunni degli istituti comprensivi di Imola, che hanno aderito alla Rete di Scopo: “Scuole che promuovono i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Perché protagonisti sono stati propri gli alunni/e, fra riflessioni, danze, canti, musica.