Page 5 - Demo
P. 5
pagina 5
Speciale Coronavirus
Mantova
Nuovo CORONAVIRUS: i comportamenti da seguire
Cose da sapere
sul nuovo Coronavirus:
non prendere farmaci antivirali o
antibiotici se non prescritti dal medico
Allo stato attuale non ci sono evidenze scientifiche che l’uso dei farmaci antivirali prevenga l’infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2). Gli antibiotici non funzionano contro i virus, ma solo contro i batteri. Il SARS-CoV-2 è, per l’appunto, un virus e quindi gli antibiotici non vengono utilizzati come mezzo di prevenzione o trattamento, a meno che non subentrino co- infezioni batteriche.
contatta il numero verde 1500 se hai febre o tosse
Il periodo di incubazione del nuovo coronavirus è compreso tra 1 e 14 giorni. Se sei tornato da un viaggio in Cina da meno di 14 giorni, o sei stato a contatto con persone tornate dalla Cina da meno di 14 giorni, e ti viene febbre, tosse, difficoltà respiratorie, dolori muscolari, stanchezza, chiama il numero verde 1500 del Ministero della Salute per avere informazioni su cosa fare. Indossa una mascherina, se sei a contatto con altre persone, usa fazzoletti usa e getta e lavati bene le mani.
lavati spesso le mani
Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60%. Lavarsi le mani elimina il virus.
evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni
respiratorie acute
Mantieni almeno un metro di distanza dalle altre persone, in particolare quando tossiscono o starnutiscono o hanno la febbre, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso a distanza ravvicinata.
i prodotti made in cina e i pacchi dalla cina non sono pericolosi
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che le persone che ricevono pacchi dalla Cina non sono a rischio di contrarre il nuovo coronavirus, perché non è in grado di sopravvivere a lungo sulle superfici. A tutt’oggi non abbiamo alcuna evidenza che oggetti, prodotti in Cina o altrove, possano trasmettere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2).
copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
Se hai un’infezione respiratoria acuta, evita contatti ravvicinati con le altre persone, tossisci all’interno del gomito o di un fazzoletto, preferibilmente monouso, indossa una mascherina e lavati le mani. Se ti copri la bocca con le mani potresti contaminare oggetti o persone con cui vieni a contatto.
Gli animali da compaGnia non diffondono il coronavirus
Al momento, non ci sono alcune prove evidenti che gli animali da compagnia come cani e gatti possano essere infettati dal virus o che lo possano trasmettere all’uomo.
Tuttavia, è sempre bene lavarsi le mani con acqua e sapone dopo il contatto con gli animali da compagnia.trasmesso a distanza ravvicinata.
non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
Il virus si trasmette principalmente per via respiratoria, ma può entrare nel corpo anche attraverso gli occhi, il naso e la bocca, quindi evita di toccarli con le mani non ben lavate.
Le mani, infatti, possono venire a contatto con superfici contaminate dal virus e trasmetterlo al tuo corpo.
l’iniziativa
Spesa a domicilio per gli OVER 70
Il Comune di Mantova sta chiedendo a tutti di restare a casa il più possibile, per questo, per aiutare i nostri anziani, a 24 ore di distanza dal nuovo decreto, ha attivato un servizio per la spesa a domicilio per chi ha più di 70 anni.
“State in casa, la spesa per gli alimenti e le medicine la facciamo noi e ve la portiamo a domicilio”. Le nuo- ve disposizioni, più severe e rigorose, emanate dal Governo per arginare la diffusione del coronavirus, raccomandano a tutti di stare in casa il più possibile, e hanno lo scopo di difendere il servizio sanitario na- zionale e tutelare la salute di tutti in particolare quel- la delle persone più anziane e fragili.
Per questa ragione l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Mantova, insieme al Sepris, ha attivato un servi- zio di spesa a domicilio per le persone con più di 70 anni. Da martedì 10 mar- zo, dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 12.30, telefonando al numero 0376 376860 sarà possibile comunicare la lista di alimenti e farmaci di cui si ha bi- sogno e i volontari del Sepris faranno la spesa portandola poi direttamente a domicilio.
“In momenti di emergenza come que- sti - ha sottolineato l’assessore al Wel- fare Andrea Caprini - una comunità ha il dovere di pensare principalmente ai più fragili. Ai nostri anziani diciamo di stare in casa e di non preoccuparsi per la spesa e per le medicine perché an- diamo noi a prenderle e ve le portiamo direttamente a casa”.
Gli anziani, chiamando il numero 0376- 376860, entreranno in contatto con gli operatori che daranno un codice tenere riservato per evitare il rischio di truffe. Gli operatori saranno tutti dotati di ma- scherine e guanti a tutela della salute pubblica.
pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
I disinfettanti chimici che possono uccidere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) sulle superfici includono disinfettanti a base di candeggina / cloro, solventi, etanolo al 75%, acido peracetico e cloroformio. Il tuo medico e il tuo farmacista sapranno consigliarti.
usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo coronavirus, e presenti sintomi quali tosse o starnuti, o se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus (viaggio recente in Cina e sintomi respiratori).

