Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 20/10/2025

Scroll to top

Top

TRA FANTASCIENZA E REALTA’ IL TRAPIANTO DI TESTA

L'occasione Annunci

Avverà in Cina nel 2017 il primo trapianto di testa al mondo. L’annuncio è stato dato dal chirurgo italiano Sergio Canavero, direttore del Gruppo avanzato di Neuromodulazione di Torino. Colui che per primo si sottoporrà a questo intervento sarà il trentenne russo Valery Spiridonov, affetto dalla malattia di Werdnig-Hoffmann. La patologia lo ha condannato su di una sedia a rotelle con il corpo di un bambino di 10 annni e solamente la testa da adulto. Con ogni probalitità il corpo del donatore sarà quello di un prigioniero condannato a morte. Il fatto che l’intervento possa o meno avvenire è ancora molto incerto, tutto dipenderà da come andranno gli esperimenti che avranno luogo da ora ai prossimi due anni. Anche l’esito dell’intervento non è per niente sicuro, trattandosi di qualcosa di mai avvenuto prima. Dopo l’intervento Spiridov verrà mantenuto in coma per almeno un mese per evitare un possibile rigetto. I pareri a riguardo sono molto contrastanti: alcuni medici sono piuttosto scettici a riguardo, ritennendo l’operazione qualcosa di impossibile. Altri invece ritengono che l’operazione possa rappresentare l’avvento di una nuova era. Fino ad ora gli esperimenti sono stati condotti solo su animali. Il primo è avvenuto su una scimmia che però morì solo dopo 9 giorni. Trascurando l’esito dell’ operazione, si tratterà di qualcosa di mai avvenuto prima. Se anche infatti quest’ultima andasse a buon fine, Valery si ritroverebbe a vivere con il corpo di un’altra persona e probabilmente ciò avrebbe notevoli ripercussioni sulla sua psiche. Per vedere come ciò andrà a finire non ci resta che attendere altri due anni.