TERRE MANTOVA FA TAPPA NELL’ASOLANO
Seconda tappa dall’11 al 14 giugno con gli eventi organizzati in occasione di Expo nel territorio mantovano, “Mantova tutta un’altra storia“. Protagonisti saranno i 12 comuni dell’area dell’asolano. Si comincerà giovedì 11 giugno nel Palazzo Comunale di Asola con il convegno “La religione del tortello”: in questa parte della provincia, il tortello non è solo di zucca, ma è aromatizzato all’Erba Amara a Castel Goffredo o fruttato con un ripieno di ciliegie a Ceresara o alle mele a Redondesco. Dei segreti di questa pasta ripiena e di come abbia caratterizzato la cultura culinaria dal Rinascimento alla contemporaneità si parlerà anche in chiusura di questi 4 giorni, domenica 14 giugno, durante il Live Cooking Show che si svolgerà nel Palazzo Gonzaga Acerbi di Castel Goffredo (partecipazione libera). A condurre questo momento un ospite d’eccezione, un intenditore di sapori e tradizioni che dopo aver viaggiato in tutto il mondo torna a casa nel Mantovano: Patrizio Roversi
Venerdì 12 e sabato 13 giugno, quattro tour multisensoriali tra arte, sapori, natura e bellezza , che coniugheranno visite guidate al patrimonio artistico, degustazioni e shopping in azienda, food show lab e laboratori sensoriali tematici, merende e aperitivi conviviali in location inusuali, spesso aperte appositamente per l’occasione. Al termine della giornata (su prenotazione), si potrà partecipare a cene con spettacoli a sorpresa che animeranno le piazze e i palazzi di Canneto sull’Oglio, Piubega, Redondesco e San Martino Gusnago di Ceresara.
Oltre ai tour in pullman, nella mattinata di domenica 14 giugno, sarà possibile partecipare, previa prenotazione, a due diverse visite guidate cicloturistiche.