RUGBY: A BOLOGNA SI FANNO LARGO LE RAGAZZE
(Bologna, 24/09/2023) – Uno sport per tutti, pieno di divertimento e valori. Anche per le ragazze e le bambine, anche se spesso le famiglie pensano che sia una disciplina adatta solo ai maschi. Per sfatare un luogo comune e per far crescere i numeri del movimento femminile anche a Bologna, la Reno Rugby 1967, società rugbistica di casa al Centro sportivo Barca, offre per quest’anno l’iscrizione gratuita a tutte le bambine che volessero cimentarsi con la palle ovale e scoprire uno sport che le fa sentire alla pari con i loro compagni, fuori e dentro il campo da gioco.
“Spesso il rugby viene erroneamente (e culturalmente) visto come uno sport violento e prettamente maschile. Ma questo è un altro dei tanti pregiudizi legati al genere, perché il rugby è davvero uno sport per tutti e tutte”, assicura all’agenzia DIRE Paola Ventura, responsabile del minirugbey della Reno, parlando alla ‘Dire’. “Per questo mi sono sempre impegnata a spiegare alle famiglie che si avvicinano al nostro ambiente che anche le bambine, al pari dei loro coetanei, possono avere un ruolo importante nella formazione del ‘gruppo squadra’. E’ un valore aggiunto per entrambi: le bambine aumentano la loro autostima, la percezione positiva della loro fisicità e i bambini imparano ad avere rispetto e contare su di loro per arrivare tutti assieme alla meta”, spiega Ventura.