Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 20/10/2025

Scroll to top

Top

“PLAY” Modena il 5 e 6 Aprile

“PLAY” Modena il 5 e 6 Aprile
L'occasione Annunci

Per quanto riguarda la giornata di venerdì, dalle 11 alle 20 preso l’ex Cinema Principe di piazzale Natale Bruni ospiterà un’anteprima del festival PLAY, ospitando un’intera giornata di gioco libero in cui si potranno provare innumerevoli giochi da tavolo, giochi tridimensionali, giochi di ruolo con l’aiuto di persone specializzate (info@treemme.org).
Intanto, dalle 9 alle 18, preso la sala conferenze della Biblioteca Delfini, in corso Canalgrande 103, si terrà la “Tavola esagonale”, un incontro e confronto scientifico divulgativo che parte da una domanda: “Quale ruolo riveste il gioco nell’implementazione delle capacità creative individuali e quindi della società?”. Se ne parla con giocatori, ricercatori, docenti e inventori di giochi.
Dalle 15.30 alle 18.30 nel Museo delel Figurine si impara a giocare a Magic, Yu-Gi-Oh!, Dominion e gli altri moderni giochi di carte (ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti).
Intanto, al Teatro Comunale Luciano Pavarotti , i visitatori potranno misurarsi con la loro conoscenza dell’opera lirica giocando a “Playing Opera”.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18.30 al Museo di Zoologia e Anatomia Comparata di via Università 4, previste visite guidate, ed i visitatori potranno giocare ad essere “Entomologi per un giorno”, andando alla scoperta dei nomi degli insetti più comuni che abitano intorno a noi.
Un’altra attività nello stesso museo, prevista dalle 15 alle 19 la “Caccia al tesoro verde” per bambini da 6 a 10 anni.
A Palazzo dei Musei in largo S. Agostino dalle 19 alle 21.30, al piano terra, tra il Lapidario Romano dei Musei civici e il Museo Lapidario Estense ritorna, solo per maggiorenni, “De Gloria Mutinae”, il gioco che invita “a incontrare le ombre di Modena ai tempi dell’antica Roma e risolvere un delitto di duemila anni fa”. Organizza Cicuta (www.cicuta.org) che raccoglie dal sito web le prenotazioni obbligatorie con possibilità anche di aperitivo alla caffetteria del museo.
Per concludere la serata, la sede del Club TreEmme alla Polisportiva Sacca di via Paltrineri 80 ospiterà l’ “Asta tosta”: l’irresistibile parodia delle più famose aste londinesi dove chiunque potrà mettere all’asta suoi vecchi giochi e tornare a casa con vere e proprie rarità introvabili.