NONANTOLA: VISITE IN ABBAZIA PER “MONASTERI APERTI”
(Nonantola, 17/10/2019) – Ripercorrere le tappe della quotidianità di un monaco medievale, pranzare nel silenzio con le suore di clausura, imparare l’antica tecnica della scrittura con penna d’oca o partecipare a un suggestivo trekking serale con, a seguire, concerto d’arpa in un’antica abbazia.
Sono solo alcune delle iniziative in programma durante “Monasteri Aperti Emilia Romagna”, la manifestazione prevista per sabato 19 e domenica 20 ottobre che vedrà protagoniste ventitrè strutture regionali, tra cui la splendida Abbazia di Nonantola (MO) -recentemente riaperta al pubblico dopo il restauro post terremoto e oggetto nel 2019 di uno speciale Giubileo concesso da Papa Francesco.
Per un intero fine settimana, il patrimonio di pievi, monasteri, chiostri, cripte, abbazie e luoghi di culto millenari, che si trovano lungo alcuni dei 18 Cammini per Viandanti e Pellegrini dell’Emilia Romagna, si disvela al pubblico, regalando atmosfere rarefatte e intimiste, silenzio ed introspezione e una full immersion nella più bella natura autunnale.
Alcune delle strutture aprono per la prima volta le loro porte a visitatori esterni e, grazie alla presenza di guide esperte d’arte, permetteranno di conoscere approfonditamente la loro origine e storia, arte e architettura.
In programma appuntamenti gratuiti e a pagamento, tra visite guidate, laboratori, escursioni con tappe in monasteri e pievi, concerti di musica sacra.