MODENA: UNA DOMENICA ALLA SCOPERTA DI LODOVICO LANA
(Modena, 31/08/2018) – “Lodovico Lana, il pittore della peste di Modena e i suoi capolavori” è il titolo della visita guidata in programma domenica 2 settembre con l’illustrazione di tutte le Sale storiche di Palazzo Comunale in piazza Grande, che si soffermerà in particolare sul gonfalone opera dell’artista, esposto nella Sala del Vecchio Consiglio.
È un’iniziativa gratuita, previo pagamento del biglietto d’ingresso (2 euro o 6 per il Biglietto Unico Unesco), proposta da Ars Archeosistemi con il Servizio comunale Promozione della città e turismo.
L’appuntamento è alle 17.45 in cima allo scalone, all’ingresso delle Sale Storiche al primo piano del Palazzo Comunale. La visita inizierà alle 18 e approfondirà le vicende relative alla grande pestilenza che nel 1630 sconvolse la città di Modena.
In seguito a quel drammatico avvenimento, il pittore di corte di Francesco I d’Este, Lodovico Lana, realizzò il “Gonfalone con la Madonna del Rosario e San Geminiano”, oggi esposto nella Sala del Vecchio Consiglio, e la “Pala della Peste”, custodita nella Chiesa del Voto, oggi non visitabile in quanto l’edificio, per cui sono iniziati i lavori di restauro e consolidamento, al momento è inaccessibile per i danni del sisma del 2012.