Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , dom 19/10/2025

Scroll to top

Top

Modena diventa dolce questo weekend

Modena diventa dolce questo weekend
L'occasione Annunci

Cioccolato Vero a Modena torna per la settima edizione questo week-end, da venerdì 14, giorno di San Valentino, a domenica 16.
Il programma di quest’anno è molti fitto e include molte iniziative collaterali come la premiazione delle migliori praline al nocino della rassegna o l’adesione all’altra iniziativa del week-end M’Illumino di meno.

Programma:

VENERDì 14 FEBBRAIO

ore 9 – “Scuola e cioccolato”: laboratorio didattico a cura del Maestro cioccolatiere Stefano Donelli che accompagnerà i bambini alla scoperta della lavorazione della fava di cacao tostata fino al prodotto finito
ore 16 – “Il tesoro della città”: visita guidata gratuita all’antica acetaia all’interno del Palazzo Comunale
Prenotazione obbligatoria allo Iat 059 2032660
ore 17 – “Tutti i segreti del cioccolato” a cura del Prof. Umberto Curti e del Maestro cioccolatiere Stefano Donelli. Aperto a tutti e gratuito
ore 18.30 – “M’Illumino di meno” si spengono le luci in Piazza Grande

SABATO 15 FEBBRAIO
ore 10 – Cioccobimbi – Le mani nel cioccolato: laboratorio dedicato a bambini accompagnati dal Maestro cioccolatiere Stefano Donelli alla scoperta della lavorazione della fava di cacao tostata fino al prodotto finito.
Il laboratorio è gratuito: è necessaRio iscriversi via e-mail: simonini@mo.cna.it
ore 11 – inaugurazione della manifestazione con il sindaco giorgio Pighi e l’Assessore allo Sviluppo Economico Stefano Prampolini
ore 11 e 15 – “Dolce cultura”: visita guidata del sito Unesco, Piazza Grande, Duomo e Torre Ghirlandina (solo esterno) con degustazione finale di cioccolato caldo.
Prenotazione obbligatoria presso lo Iat 059 2032660 Euro 5 a persona
ore 15 – “Interviste Mo Pensa Te” con Andrea Barbi
ore 17 – “Alla scoperta della cioccolata”: il Prof. Umberto Curti e il Maestro cioccolatiere Stefano Donelli ci condurranno nel mondo del cioccolato. Aperto a tutti e gratuito
ore 19 – “Notte nera fondente”: dall’happy hour in poi cioccolato caldo e musica

DOMENICA 16 FEBBRAIO
ore 10 – “Cioccobimbi – Le mani nel cioccolato: laboratorio didattico a cura del Maestro cioccolatiere Stefano Donelli che accompagnerà i bambini alla scoperta della lavorazione della fava di cacao tostata fino al prodotto finito. Il laboratorio è gratuito: è necessario iscriversi via e-mail: simonini@mo.cna.it
ore 11 – “Dolce cultura”: visita guidata al Palazzo Ducale con degustazione di cioccolata calda
Prenotazione obbligatoria presso lo Iat 059 2032660 Euro 5 a persona
ore 11 – “Arte e cioccolato”: premiazione delle migliori sculture di cioccolato a tema “Piazza Grande” e delle migliori praline al nocino di Modena
ore 15 – “Il tesoro della città”: visita guidata gratuita all’antica acetaia all’interno del Palazzo Comunale
Prenotazione obbligatoria allo Iat 059 2032660
ore 17 – “Alla scoperta della cioccolata”: il Prof. Umberto Curti e il Maestro cioccolatiere Stefano Donelli ci condurranno nel mondo del cioccolato. Aperto a tutti e gratuito