MODENA: AL MUSEO DELLA FIGURINA I “CALENDARIETTI DEL BARBIERE”
(Modena, 24/08/2017) – Piccoli capolavori d’Art déco tascabili. Così possono essere definiti i “calendarietti del barbiere” profumati e i lavori di illustrazione e grafica per réclame ed etichette firmati anche da artisti famosi negli anni tra le due guerre mondiali. Questi ed altri oggetti affini sono esposti e raccontati al Museo della Figurina di Modena (Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103) nella mostra che aprirà al pubblico il 15 settembre in occasione del festivalfilosofia 2017 sulle “Arti”. La mostra a cura di Giacomo Lanzilotta, che resterà visitabile gratuitamente fino al 18 febbraio 2018, si intitola “L’arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940” e approfondisce una forma d’arte molto diffusa in quel ventennio che vede anche la nascita e l’evoluzione dell’Art déco: i calendari da tasca in mostra accanto ai prodotti affini a quel mondo – réclame, etichette, confezioni di profumi, cosmetici e oggetti rari come uno spuzza-profumo a monete degli anni Trenta – in un percorso espositivo suddiviso per illustratori e per tematiche (dalla profumeria alla seduzione fino al fascino dell’oriente, passando per letteratura e spettacolo). La mostra è prodotta dal Museo della Figurina del Comune di Modena in collaborazione con la Fondazione Cassa di risparmio di Modena.