Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , mar 29/04/2025

Scroll to top

Top

Meno gas serra dall’agricoltura con Climate ChangER

Meno gas serra dall’agricoltura con Climate ChangER
L'occasione Annunci

Un progetto di Regione, Barilla, Granarolo, Coop e altri grandi gruppi dell’agroalimentare italiano per ridurre l’inquinamento

E’ stato presentato a Bologna il progetto “Climate ChangER” che ha l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra di origine agricola in Emilia-Romagna attraverso nuove tecniche di coltivazione e allevamento che, a parità di rese produttive e qualità prodotti, possano ridurre la produzione di CO2 e degli altri principali gas che incidono sui cambiamenti climatici. Il progetto di Regione e alcuni fra i più importanti gruppi dell’agroalimentare e della grande distribuzione (Barilla, Coop, Granarolo, Granterre, Centro servizi ortofrutticoli, Apoconerpo e Unipeg) è stato approvato dalla commissione Ue ed ha durata triennale. Partner scientifici del progetto sono Arpa (l’Agenzia regionale di prevenzione e ambiente) e gli enti di ricerca Crpv di Cesena e Crpa di Reggio Emilia con il supporto del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Previous Story

There are no older stories.