MAL DI TESTA e CHEWING-GUM
A dimostrarlo è Una ricerca pubblicata su Pediatric Neurology, condotta da un gruppo di ricercatori del Meir Medical Center dell’università di Tel-Aviv in Israele. E’ stato dimostrato che l’insorgenza del mal di testa, sopratutto nei giovani, è collegata al masticare per più di un’ora al giorno chewing-gum. Questa pessima abitudine, di masticare gomme per ore e ore, è ancora più elevato tra le ragazzine. Il neurologo Nathan Watemberg si è, infatti, accorto che spesso, smettendo di masticare, il mal di testa svaniva di lì a poco. La ricerca è stata condotta su 30 pazienti dai 6 ai 19 anni con cefalea cronica e l’abitudine a masticare ogni giorno, da una fino addirittura a sei ore quotidiane. Interrotta questa abitudine è stato appurato che 19 ragazzini su 30 hanno visto sparire completamente il mal di testa. In 7 casi era diminuito di intensità. A conferma di ciò, 26 ragazzini hanno ripreso a masticare chewing-gum per due settimane: in tutti il mal di testa è ricomparso nel giro di pochi giorni. A conclusione è probabile, è probabile che la masticazione provochi uno stress dell’articolazione temporo-mandibolare, che viene sovraccaricata di lavoro.