Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 20/10/2025

Scroll to top

Top

Lambrusco ed Expo

Lambrusco ed Expo
L'occasione Annunci

Le tradizionali attività promozionali legate al Concorso promosso dalla Camera di Commercio di Reggio in collaborazione con le Camere di Modena, Mantova, Parma, il Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi e altri enti, si arricchiscono, infatti di due grandi eventi legati proprio all’Esposizione internazionale: un educational Press tour di quattro giorni indirizzato a giornalisti e opinion leader stranieri del settore wine in concomitanza con la cerimonia di premiazione (in programma a fine giugno, con Expo 2015 in pieno svolgimento) e un confronto diretto fra aziende vitivinicole e operatori commerciali dell’area asiatica, previsto in ottobre.
Le aziende modenesi interessate hanno tempo sino al 6 maggio per iscriversi alla nuova edizione del Concorso enologico “Matilde di Canossa – Terre di Lambrusco” e presentare i campioni di vino sui quali avverrà poi la selezione, prevista il 21 e 22 maggio ad opera di commissioni formate per pubblico sorteggio e composte ciascuna da 6 tecnici.
Il concorso riguarda quattro categorie di vini: Vini Lambrusco frizzanti a denominazione di origine controllata (Dop), Vini Lambrusco frizzanti designati con indicazione geografica tipica (Igp), Vini Lambrusco spumanti a denominazione di origine controllata (Dop) e, novità di quest’anno, i Vini Lambrusco spumanti ad Indicazione Geografica Tipica (Igp).
La proclamazione ufficiale dei vini premiati è prevista, come si è detto, per fine giugno, quando andrà in scena l’Educational Tour per la stampa specializzata e gli operatori internazionali e sarà pubblicata la nuova guida “Terre di Lambrusco 2015”