Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , mer 30/04/2025

Scroll to top

Top

La storia di Peter, emigrato ungherese che ha lasciato Londra per coltivare peperoni in patria

La storia di Peter, emigrato ungherese che ha lasciato Londra per coltivare peperoni in patria
L'occasione Annunci

Non molto tempo fa Peter Szabo, 41 anni, ha lasciato un lavoro ben pagato nel settore delle telecomunicazioni e una casa di proprietà a Londra per tornare in Ungheria, suo Paese natale. Il suo obiettivo: fare in modo che i connazionali riscoprissero il piacere della paprica, la spezia nazionale.
La paprica, spezia usata nella preparazione dei cibi si ottiene dal peperone rosso (in ungherese paprika, significa “peperone”) fatto seccare, liberato dalla parte interna bianca e macinato. Szabo ha ridato vita all’attività di famiglia a Batya, a 140km da Budapest, investendo tutti i suoi averi in macchinari ad alta tecnologia, ed è tornato a coltivare ed essiccare peperoni per farne un prodotto “di qualità, biologico, pulito, senza conservanti”. La sua speranza è di ricostruire questo business che è stato abbandonato anche per la forte concorrenza di Brasile, Serbia e Cina. Nonostante la sua attività imprenditoriale sia all’inizio, Szabo sta ottenendo un certo successo dai suoi due ettari coltivati: la sua paprika viene venduta nei migliori ristoranti in Ungheria e in alcuni locali all’estero.