LA falange BIOROBOTICA
Il Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio, struttura di eccellenza nel campo della fornitura di protesi e della riabilitazione, e l’Istituto Biorobotica di Pontedera mirano a realizzare un prototipo di falange di un dito della mano, integrato da sensori in grado di restituire la sensibilità dell’arto perduto. Il progetto, di durata triennale è finanziato da Inail sotto la responsabilità scientifica di Christian Cipriani, ricercatore della Scuola Sant’Anna, in collaborazione con Rinaldo Sacchetti, Paolo Catitti e Angelo Davalli, responsabili per il centro protesi Inail. Coinvolgerà dieci giovani ricercatori tra Pontedera e Budrio. La sfida è grande: costruire una protesi funzionale è molto difficile, a causa dei ridotti spazi che si hanno a disposizione per i dispositivi elettronici e meccanici. Le persone che ne potranno godere sono oltre 3.600 in Italia e sono casi di amputazione o di malformazione congenita.