Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , ven 04/07/2025

Scroll to top

Top

La città su quattro ruote che si sposta per risparmiare energia

La città su quattro ruote che si sposta per risparmiare energia
L'occasione Annunci

Manuel Dominguez,architetto spagnolo, guarda ad un futuro in cui le popolazioni avranno sempre più bisogno di muoversi, per fuggire dalle guerre o a causa dei cambiamenti climatici. La sua struttura è ecosostenibile: in inverno potrebbe trasferirsi in un luogo caldo risparmiando energia

Architetti, urbanisti, artisti e filosofi. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare tutto questo. Da Leonardo a Gaudi, passando per Oscar Niemeyer o Le Corbusier, sono state progettate tutti i tipi di città. Ma mai una città su ruote.

Una città mobile è la sfida lanciata dall’architetto spagnolo Manuel Dominguez, con il suo progetto ‘La città in movimento’. Anticipando un futuro dove le persone saranno sempre più spinte a spostarsi per la scarsità delle risorse, per i cambiamenti climatici o le guerre, ha concepito, per ora solo sulla carta, un’immensa piattaforma mobile.

Come un’arca di Noé, questa struttura, autosufficiente, trasporterà i suoi abitanti ‘nomadi’ per tutto il mondo. Il suo creatore spiega che quando vedrà la luce avrà la dimensione del famoso grattacielo londinese di Foster a forma di razzo situato nella City e conterrà tutto ciò di cui dispone una città: appartamenti, negozi e perfino una struttura che produce energia.

Dominguez, che si definisce un designer utopista, crede che il suo progetto sia realistico poichè la usa forma non è molto diversa da quelle delle piattaforme già esistenti. Ma, soprattutto, la città mobile è pensata per avere un impatto ambientale perchè si adatta al cambiamento delle stagioni: in inverno potrebbe muoversi verso luoghi più caldi, risparmiando energia.