Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , dom 19/10/2025

Scroll to top

Top

Incontro internazionale a Modena sui linfomi a cellule T

Incontro internazionale a Modena sui linfomi a cellule T
L'occasione Annunci

In programma giovedì 20 e venerdì 21

Il progetto è sponsorizzato dall’International T-Cell non-Hodgkin’s Lymphoma Study Group, che ha tra i suoi promotori il prof. Massimo Federico ed i ricercatori dott. Stefano Luminari e la dott.ssa Monica Bellei, tutti quanti impegnati presso il Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, dove sede l’ufficio di coordinamento del medesimo studio. Sul progetto si sono espressi il dott. Stefano Luminari e la dott.ssa Monica Belle.
Il T-Cell Project è un progetto nato nel 2006 per volontà del network internazionale dedicato allo studio di queste patologie e coinvolge al momento 67 centri oncoematologici in Europa, Stati Uniti, Sud America e Asia. Lo studio, ideato e diretto dal prof. Massimo Federico, docente di Oncologia all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ha preso il via nel settembre del 2006 ed ha incluso ad oggi 1.110 pazienti, per i quali è stato raccolto insieme al consenso informato un set esaustivo di informazioni cliniche, di laboratorio e biologiche, oltre ai dettagli delle terapie utilizzate.