IMOLA: TEST MOLECOLARI PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE
(Imola, 24/03/2021) – E’ partita in questi giorni la massiccia campagna di screening, con test molecolari, rivolta a studenti e personale scolastico delle Scuole del Circondario Imolese che avevano presentato un maggior numero di situazioni di contagio secondario nel periodo che ha preceduto la chiusura, tra febbraio e marzo.
La scelta dell’Ausl di Imola è stata quella di sottoporre a screening i ragazzi delle scuole medie che, per età, possono eseguire i tamponi presso il Drive Through Difesa con minor preoccupazione delle famiglie riguardo ad un esame talora ritenuto invasivo per i più piccoli.
In particolare sono stati coinvolti gli Istituti Secondari di Primo Grado, con adesione allo screening sia degli studenti che del personale scolastico (docenti, ATA, Amministrativi, etc.) delle scuole: Sante Zennaro, Innocenzo da Imola, A. M. Valsalva, Andrea Costa, L. Orsini, Pasolini Dall’Onda (Sesto Imolese), San Giovanni in Bosco ad Imola e F.lli Pizzigotti a Castel San Pietro Terme.
“Nel complesso sono stati invitati, tra studenti ed operatori, oltre 2.000 persone. Si prevede un’adesione, volontaria di circa il 50%, quindi intorno alle 1000 unità da sottoporre al test molecolare tra il 17 marzo, quando sono stati eseguiti i primi tamponi, al periodo di Pasqua – spiega la Task force Scuole del Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl di Imola – Una strategia che, unitamente alla vaccinazione del personale scolastico adulto che è stata portata avanti egregiamente in queste settimane dai medici di famiglia,è ritenuta importante per riammettere a scuola una popolazione scolastica il più possibile covid free e ridurre così i rischi di nuovi contagi secondari in ambiente scolastico”.