IMOLA: IL 26-27 FEBBRAIO C’E’ IL “CARNEVALE DEI FANTAVEICOLI”
(Imola, 16/02/2022) – Nelle giornate del 26 e 27 febbraio sarà possibile, presso il Complesso dell’Osservanza, visitare la mostra “Sai andare in bici? Kannst Du Rad fahren?”. La mostra nasce nell’ambito della Settimana europea della mobilità 2020 e del Napoli Bike Festival; è stata ideata dal Goethe Institut in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nelle parole degli organizzatori della mostra, il senso di una esposizione che pone al centro la possibilità di immaginare una mobilità diversa e più sostenibile : “La bici è il mezzo del futuro. È veloce, leggera, mantiene in forma e porta ovunque. Chi viaggia in bici non resta intrappolato nel traffico, non aspetta l’autobus, non trascorre il suo tragitto in vagoni sovraffollati e soffocanti, ma al contrario può esplorare la città individualmente e ogni giorno in modo nuovo. Qual è quindi il motivo per il quale l’uso della bicicletta non è ancora diventato un movimento di massa nelle città italiane e tedesche? In Germania in media il 10% dei tragitti viene percorsi in bici, in Italia solo il 9%. L’esempio di Copenaghen mostra che le cose vanno anche in un altro modo: qui la quota di traffico dei ciclisti si attesta al 50%. Il motivo: una rete di piste ciclabili ben costruite sulle quali gli appassionati di bici possono muoversi in modo sicuro attraverso la città. Nella maggior parte delle metropoli del mondo tuttavia i veicoli a motore hanno pur sempre la precedenza. E questo nonostante la qualità della vita nelle città sia sempre più fortemente compromessa dall’aria cattiva, dalle difficoltà e dal rumore del traffico – in considerazione del crescente numero di abitanti è prevedibile che le problematiche legate al trasporto individuale in città si intensificheranno.”