Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 20/10/2025

Scroll to top

Top

Festival della Fotografia Naturalistica

Festival della Fotografia Naturalistica
L'occasione Annunci

Tre giorni interamente dedicati al variegato mondo della fotografia! Mostre di fotografia naturalistica di fama internazionale; workshop fotograficiambientati nelle location naturalistiche più esclusive del Parco del Delta del Po, dove sarà possibile testare le attrezzature più all’avanguardia messe a disposizioni da aziende leader del mondo della fotografia; laboratori didattici ed escursioni fotografiche nelle Valli di Comacchio accompagnati da fotografi professionisti che saranno in grado di svelare ai ragazzi e al pubblico in generale i segreti dello scatto fotografico; serate natura con proiezioni e audiovisioni, il Photofestival di Asferico- AFNI con la premiazione del concorso fotografico 2015, proiezioni audiovisive, la mostra delle immagini premiate in anteprima. Ed inoltre in omaggio ad EXPO Milano 2015, Comacchio ospiterà la premiazione del concorso di fotografia internazionale “Riso….Sor-riso!”.

Comacchio ospita in occasione del Festival Internazionale delle Fotografia Naturalistica il Photofestival Asferico 2015 giunto alla sua nona edizione con un programma di tre giornate con un programma di workshop fotografici ed immersioni visive nel mondo attraverso gli scatti più suggestivi della fotografia naturalistica. Sarà celebrata la premiazione del Concorso Asferico 2015 che vanta una giuria di fama internazionale composta da Georg Kantioler (Italy), wildlife photographer; Hans Strand (Sweden), landscape photographer; Iñaki Relanzón (Spain), wildlife photographer; Marco Ferrari (Italy), scientific editor of Focus Magazine; Werner Bollmann (Germany), wildlife photographer. Le ultime edizioni hanno visto la partecipazione di fotografi da tutti i 5 continenti.

ESCURSIONI FOTOGRAFICHE

Venerdì 1 maggio 2015

Ore 9.30
Escursione a Punte Alberete, con il fotografo Silvano Foschini destinata a famiglie con bambini, scolaresche, Punto di ritrovo parcheggio di Punte Alberete.

Ore 9.30
Escursione fotografica a Boscoforte con i fotografi Maurizio Bonora e Roberto Sauli. Ritrovo a Prato Pozzo Via Rotta Martinella, 34/a, Anita di Argenta (Fe)

Ore 15.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con il fotografo Silvano Foschini. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza

Sabato 2 maggio 2015

Ore 9.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con i fotografi Milko Marchetti e Sergio Stignani. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza

Ore 9.30
“Chiedi all’esperto”. passeggiata fotografica a Punte Alberete con i fotografi Roberto Zaffi e Luciano Piazza. Punto di ritrovo parcheggio di Punte Alberete

Ore 15.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con i fotografi Milko Marchetti e Sergio Stignani. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza

Domenica 3 maggio 2015

Ore 9.00
Escursione “TUTTI IN BARCA” alle Valli di Comacchio, con i fotografi Roberto Zaffi e Luciano Piazza. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza

Ore 9.30
Escursione a Boscoforte, con i fotografi Maurizio Bonora e Roberto Sauli. Ritrovo 15 minuti prima della partenza presso Agriturismo Prato Pozzo

Ore 15.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con i fotografi Maurizio Bonora e Roberto Sauli. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza

Info: DELTA 2000 +39 0533 57693
Per prenotazioni: inviare e-mail a deltaduemila@tin.it entro il 29 aprile, oppure presentarsi presso l’info Point allestito nell’Antica Pescheria durante le giornate del Festival

DELTA-SAFARI PROPOSTA ESCURSIONE 4X4 DELTA ADVENTURES PHOTOFESTIVAL (indicata per fotografi)
1-2-3 maggio

Escursione 4×4 Delta Adventures Into The Wild Po Delta Park.
(i turni qui indicati sono validi solo per le date 1-2-3 maggio)
1° Turno – Disponibilità dalle ore 07.00 della mattina alle ore 13
2° Turno – Disponibilità dalle ore 15.00 alle ore 21.00

Massimo 6 persone per ogni turno/escursione
Durata media di un’uscita 6 ore
Accesso in aree esclusive, soste di caccia fotografica
INFO: Delta Adventures,  Tel: +39 346 030 4440, Sito: www.deltasafari.it, Mail: info@delta-adventures.it (EVENTO A PAGAMENTO –Prenotazione obbligatoria)

CALENDARIO PROIEZIONI DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE IN DISSOLVENZA

 Un appuntamento emozionante per veder sfilare accompagnate dalla musica o descritte da voci fuori campo immagini di particolare bellezza che raccontano la vita segreta del nostro territorio, cosa accade sotto i nostri occhi e cosa viene colto solo dall’occhio esperto del fotografo naturalista. Presso la piazzetta Trepponti di Comacchio o in caso di maltempo presso la Sala Polivalente di Palazzo Bellini, via Agatopisto Comacchio si potranno ammirare proiezioni in dissolvenza in collaborazione con i fotografi professionisti Delta in Focus ed altri fotografi di fama internazionale coinvolti da AFNI ASFERICO

Venerdì 1 maggio 2015

Ore 21.00
Serata di Proiezioni di Fotografia Naturalistica a cura dei fotografi: Roberto Zaffi, Luciano Piazza, Maurizio Bonora, Roberto Sauli. Piazzetta Antica Pescheria, Comacchio

Sabato 2 maggio 2015

Ore 21.00
Serata di Proiezioni di Fotografia Naturalistica a cura dei fotografi: Milko Marchetti, Sergio Stignani e Silvano Foschini. Piazzetta Antica Pescheria, Comacchio

CONCORSO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE “RISO….SOR-RISO”

In omaggio ad EXPO Milano 2015, Comacchio ospiterà la premiazione delconcorso di fotografia internazionale “Riso….Sor-riso!!!” , organizzato e promosso da DELTA 2000, che vedrà la cerimonia di premiazione a Comacchio domenica 3 maggio ore 16.00 a Palazzo Bellini, e l’esposizione delle opere premiate a Milano EXPO 2015 presso lo spazio Piazzetta della Regione Emilia Romagna nel periodo settembre-ottobre 2015.
Il concorso è uno strumento per valorizzare i patrimoni culturali e naturali delle aree del Parco del Delta del Po dove la produzione di RISO è parte integrante dell’economia locale di alcune zone, ma non solo, in tutto il mondo sono presenti aree in cui la produzione di questo alimento è parte integrante quanto determinante per le economie e per il sostentamento giornaliero delle popolazioni residenti. Il RISO può essere definito come elemento base nella “dieta del Mondo” e ben si integra come elemento di unione al tema di EXPO2015 : L’ALIMENTAZIONE.
Il gioco di parole RISO…E SORRISO, vuole andare oltre, catturare l’attenzione del pubblico con le parallele tematiche di alimentazione e di felicità. Produzione, lavorazione, consumo, dell’elemento RISO si legano alla felicità, vitalità, sentimento, emozione, di un SORRISO.
Al concorso possono partecipare fotografi dilettanti, amatori e professionisti di tutto il mondo, che abbiano raggiunto la maggiore età (18 anni). Sono previste 3 categorie: RISO, SORRISO, RISO/SORRISO IN BIANCO&NERO.  Per ognuna di esse, ogni partecipante può candidare 5 foto in formato digitale.  Il concorso mette in palio premi per le prime 3 immagini classificate nelle diverse categorie, un premio del pubblico ed un premio speciale per chi attraverso le diverse immagini inserite avrà saputo raccontare una storia. Il valore complessivo dei premi messi in palio supera i 5.000 €. Il concorso ha inizio terminerà il 15 Aprile 2015 ed è a partecipazione gratuita.
Maggiori informazioni e regolamento su:  www.deltaphotocontest.eu
L’esposizione delle opere a Milano EXPO 2015 sarà abbinata a momenti di dibattito sul binomio Riso-Sorriso
: il Riso come alimento nei vari paesi e il tema del benessere, rappresentato da immagini che ritraggono il “Sorriso” nel mondo. Quindi tra il significato del benessere fisico derivante dall’alimentazione con un prodotto come il Riso diffuso in diversi paesi e dal benessere psicologico derivante da momenti di allegria e di sorrisi nelle diverse culture nel mondo.

LABORATORI ENOGASTRONOMICI E DEGUSTAZIONI

Con lo chef Mauro Spadoni – Presso gli stand allestiti nel cortile di Palazzo Bellini

Il Riso abbinato ‘a sorpresa’ alle 17 perle ferraresi
– 1 maggio ore 11.00 e 17.00
– 2 maggio ore 11.00 17.00
– 3 maggio ore 11.00

LABORATORI DIDATTICI

Per famiglie con bambini dalle 10.00 alle 18.00 – Presso gli Stand allestiti nel cortile di Palazzo Bellini

– “Una finestra sul mare”
– “Giocando s’impara”

MOSTRA-MERCATO DEL COLLEZIONISMO DI FOTOGRAFIA

Dal 1 al 3 maggio nel cortile interno di Palazzo Bellini verrà ospitata la mostra mercato del collezionismo di macchine e attrezzature fotografiche, un evento che per la prima volta viene realizzato a Comacchio

.. E INOLTRE Possibilità di noleggio biciclette presso l’Info Point allestito nel cortile di Palazzo Bellini