European Mobility Week
Ritorna, a partire da oggi, la European Mobility Week, ovvero Settimana europea della mobilità, con un ricco programma. L’iniziativa si prefigge di sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto.
Un tema molto sentito dai carpigiani e sulla base di quanto verrà illustrato nel corso delle iniziative previste per le giornate speciali dedicate alla mobilità, c’è ragione di pensare che ci saranno piacevoli sorprese nell’uso dei mezzi alternativi. A supportare l’affermazione di Galantini è il mobility manager del Comune,Paolo Gualdi, che svela in anteprima alcuni dati relativi all’utilizzo di bici e macchina in città. Questi numeri si riferiscono alla fascia oraria dalle 7.30 alle 8.30, scelta per l’intenso traffico di lavoratori, ma soprattutto di studenti. Spostandosi in via San Giacomo, sempre alla stessa ora, 40 ciclisti si dirigono verso la zona industriale. Per quanto riguarda le automobili, invece, un dato significativo è dato dal misuratore posizionato sulla tangenziale Losi all’altezza della piscina. Le auto, in quel tratto sono 1070 che viaggiano verso Fossoli, mentre 1445 viaggiano verso la zona sud, direzione via Nuova Ponente. Sempre dalle 7.30 alle 8.30.