Estetica: gli iniettabili ‘naturali’ che superano l’acido ialuronico.
Una nuova classe di filler non a base di acido ialuronico, è il nuovo materiale che domina la scena della medicina estetica: riassorbibile, non gonfia, non causa edemi e dura fino a un anno. Presentato al congresso di medicina estetica Agorà è un polimero naturale derivato dalla cellulosa, che appartiene alla stessa famiglia dell’acido ialuronico, completamente riassorbibile e bio-compatibile. Ha anche una resistenza alla deformazione meccanica maggiore rispetto agli acidi ialuronici cross-linkati. Conferisce al tessuto morbidezza e risultati naturalissimi. Non di origine animale, non sintetico e non batterico, si chiama Erelle è una creazione italiana e consente di intervenire non solo sulle rughe, dalle più sottili ai solchi profondi, ma anche di modellare aree del viso più estese (guance, zigomi, mento, arco mandibolare), rassodandole e migliorando l’aspetto della cute anche nelle persone più anziane. Appropovato dalla FDA americana come drug delivery, eccipiente, carrier ecc. è usato in alimentazione come addensante (gelati e dentifrici). E’ un dispositivo medico certificato dall’Istituto Superiore della Sanità che ne ha seguito la sperimentazione su 365 persone nell’arco di 3 anni. Non si sono registrati casi di incompatibilità. E’ un trattamento che si può fare tranquillamente in un quarto d’ora nella pausa pranzo.