Emilia-Romagna pronta a essere incoronata ‘capitale’ mondiale del cibo a Expo 2015
Si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre, l’indirizzo è expo2015.regione.emilia-romagna.it. E’ qui che il sistema regionale punterà a giocare un ruolo da protagonista a partire dal comparto agroalimentare, con iniziative anche sul territorio la cui programmazione andrà oltre la durata dell’evento. All’esposizione mondiale il progetto regionale di eccellenza sarà il World Food research and innovation Forum, un percorso sulle eccellenze regionali con esperti, ricercatori e grandi imprese, per parlare di strategie e competitività delle aziende e delle filiere produttive sui mercati mondiali. Il patrimonio agroalimentare emiliano-romagnolo è enorme e va reso ancora più esportabile e accessibile ai mercati esteri. Sono previsti eventi internazionali che tratteranno tematiche legate al cibo e alla nutrizione tracciando un percorso ideale di due anni lungo il territorio dell’Emilia-Romagna verso EXPO 2015, a partire dalle fiere di settore. Tra le modalità di partecipazione dell’Emilia-Romagna all’Expo ci sarà la presenza permanente nella ‘Mostra delle Regioni’, una settimana ‘protagonista’ a settembre 2015. E intanto che ci si avvicina alla data al via pacchetti turistici per la costa, le città d’arte, i percorsi enogastronomici e le imprese rurali ma anche un calendario coordinato di eventi culturali con declinazione Expo.