CENTO: LA BONAVERI SIGLA IL “PATENT BOX”
(Cento, 25/10/2018) – Bonaveri firma con l’Agenzia delle Entrate l’accordo per l’accesso all’agevolazione fiscale del Patent Box: un importante riconoscimento a fronte degli investimenti rivolti allo sviluppo e alla tutela dei beni immateriali (intellectual properties).
Il Patent Box è un regime opzionale introdotto in Italia dalla Legge di Stabilità 2015 a sostegno delle aziende che promuovono e introducono sul mercato beni immateriali, contribuendo così allo sviluppo economico del Paese. Il regime prevede un’agevolazione sui redditi derivanti dall’utilizzo dei beni immateriali, con l’obiettivo non solo di incoraggiare e favorire gli investimenti in ricerca e sviluppo, ma anche di rendere il mercato italiano maggiormente attrattivo per gli investimenti nazionali ed esteri di lungo termine e incentivare la collocazione e il mantenimento in Italia dei beni immateriali detenuti all’estero. Bonaveri ha visto riconosciuti i benefici del Patent Box in relazione agli investimenti svolti in Ricerca & Sviluppo, specificatamente per quanto attiene i temi della riduzione dell’impronta ambientale dell’azienda, dell’impiego di nuove tecnologie produttive e dell’attività di ricerca in campo artistico nella definizione di figure e modelli dallo stile peculiare e riconoscibile.
L’attenzione di Bonaveri ai temi di R&S si traduce nella capacità di proporre soluzioni estetiche all’avanguardia e innovative, in grado di anticipare le tendenze estetiche del settore, ma anche nell’applicazione di nuove tecnologie e materiali sempre più sostenibili. Ne è un esempio il progetto volto a ridurre le emissioni di CO2 e l’impronta ambientale dell’azienda: a partire da un’analisi svolta dal Politecnico di Milano è stata definita una strategia per intervenire sui fattori maggiormente responsabili dell’impatto ambientale, da cui è nato il primo manichino biodegradabile.