CARPI: IL “PREMIO BONTA'” AL “TORTELLANTE”
(Carpi, 24/09/2023) – Laboratorio terapeutico abilitativo, questa la descrizione fondamentale del Tortellante che porta avanti una “rivoluzione tranquilla” quella che stanno facendo 40 ragazzi, uno staff scientifico, tanti volontari, una casa residenza, un laboratorio, un negozio di vendita, un luogo di riposo, un centro di socializzazione e 3 anni di sperimentazione tutto questo riunito nell’’associazione Tortellante progetto inoltre sposato dal grande Chef Massimo Bottura e da Lara Gilmore.
“Dopo la scuola ci siamo resi conto che c’era un desolante vuoto per i nostri ragazzi – spiega Erika Coppelli, Presidente dell’Associazione Il Tortellante – il nostro laboratorio è stato pensato come la vecchia casa bottega dell’artigiano ed è così che abbiamo strutturato il laboratorio al piano terra dove i ragazzi insieme alle rezdore modenesi impastano e realizzano i tortellini e al primo piano un luogo di riposo che aiuta i ragazzi ad affrontare in modo graduale il distacco dalle famiglie. Grazie al nostro team scientifico vogliamo far comprendere che un ragazzo autistico può diventare una vera risorsa per la nostra società rivoluzionando le coscienze e lo stigma ancora molto radicato dell’impossibilità dei ragazzi di entrare nel mondo lavorativo”. Martedì 26 dalle ore 18 in via Borelli 82/A a Modena verrà inaugurata anche la ‘Bottega del Tortellante’, e sorgerà inoltre lo ‘Sportello Autismo’, punto di ascolto aperto alla cittadinanza.
Un nuovo tassello si aggiunge al percorso di costante crescita che, dalla sua nascita nel 2018, ha caratterizzato l’Associazione di Promozione Sociale Tortellante: dopo 5 anni di attività, dedizione e impegno dei ragazzi coinvolti e delle loro famiglie, apre la Bottega dedicata alla vendita e agli eventi di degustazione, e lo Sportello Autismo, punto di ascolto e sostegno aperto a tutta la cittadinanza per ottenere informazioni, supporto e consulenza, contribuendo così a una maggiore sensibilizzazione e comprensione dell’autismo nella nostra comunità. La bottega sarà un viaggio nei sapori della food valley, oltre a poter acquistare gli ottimi tortellini realizzati a mano dai ragazzi, sarà possibile trovare anche una selezione di prodotti della Bakery dell’Osteria Francescana che sfornerà quotidianamente deliziosi panini, focacce e pizze e prodotti tipici come prosciutto, mortadella, Parmigiano Reggiano, Lambrusco e aceto balsamico.