Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 20/10/2025

Scroll to top

Top

Cambiamento nella raccolta domiciliare dei rifiuti a Carpi

Cambiamento nella raccolta domiciliare dei rifiuti a Carpi
L'occasione Annunci

Verrà mantenuta la raccolta domiciliare per carta e cartone, organico, sfalci e rifiuto non recuperabile. Non subiranno variazioni le raccolte degli imballaggi in plastica e di vetro e lattine.
Per quanto riguarda la tariffa dall’anno prossimo prevista una tariffa puntuale, un sistema di calcolo della tariffa rifiuti che non si basa più sul criterio dei metri quadrati dell’immobile ma è correlato alla produzione di rifiuti.
Questo è il calcolo della tariffa puntuale: quota fissa (canone uguale per tutte le famiglie) + Quota variabile (numero di svuotamenti del contenitore del rifiuto non riciclabile-contenitore grigio) = Tariffa complessiva addebitata ad ogni famiglia.
Il sistema prevede in ogni caso l’addebito di un numero minimo di svuotamenti del bidone grigio del rifiuto non recuperabile, secondo questo criterio: N. persone che compongono il nucleo familiare +1 (es: una famiglia di tre persone pagherà un numero minimo di 4 svuotamenti all’anno, una famiglia di 4 persone ne pagherà 5). Con il nuovo sistema di tariffazione chi effettua gli svuotamenti minimi avrà il massimo risparmio (50-100 euro a seconda dell’utenza) rispetto alla TARI 2014, chi effettuerà svuotamenti aggiuntivi ridurrà questo risparmio.
Qui di seguito la tempistica prevista per la nuova modalità: 20 aprile parte l’area Nord (7500 utenze domestiche e 800 attività) delimitata a nord dalla Tangenziale 12 Luglio 1944, a ovest dalla Tangenziale Losi, a sud da via Giovanni XXIII, viale Manzoni e via Tre Ponti, a est da via Canalvecchio.
8 giugno parte l’Area Sud/Oves (7300 utenze domestiche e 1200 attività) delimitata a nord da via Guastalla, via Giovanni XXIII e viale Manzoni, a ovest dall’Autostrada, a sud da Traversa S. Giorgio, a est da via Mulini Interna e via Marco Polo Interna.
20 luglio parte l’Area Sud/Est (5000 utenze domestiche e 600 attività) delimitata a nord da via Griduzza, a ovest da via Canalvecchio, dalla ferrovia, da via Marx, da via Marco Polo Interna e via Mulini Interna, a sud da Svoto Cattania, a est dal confine con Limidi di Soliera.
Intanto, entro la fine di novembre partirà l’Area Centro (3000 utenze domestiche e 1700 attività) zone del centro storico e dei quartieri immediatamente adiacenti ad esso non ancora riconvertiti.