BOMPORTO: LA CANTINA DELLA VOLTA AL VINITALY
(Bomporto, 04/04/2017) – Al Vinitaly 2017, il Salone internazionale dei Vini e dei Distillati che si terrà a Verona dal 9 al 12 aprile, le nuove annate dei vini dell’azienda di Bomporto “Cantina della Volta” di Christian Bellei potranno essere degustate e scoperte per la prima volta all’interno di una “nuova casa”, fortemente voluta dall’azienda modenese. A sette anni dalla nascita della cantina, dopo aver sempre partecipato all’interno di uno stand collettivo, era infatti arrivato il momento di dedicare sforzi ed energie per presentarsi in modo più personale alla più importante manifestazione internazionale dedicata al vino. “Quest’anno saremo presenti al Vinitaly di Verona all’interno di uno stand tutto nostro – afferma Christian Bellei, deus ex machina di Cantina della Volta, nonché autore delle bollicine fini che hanno reso famosa l’azienda di Bomporto – Era giunto il momento di investire nella creazione di uno spazio tutto nostro, come cornice ideale per presentare a operatori, appassionati ma soprattutto ai clienti il frutto del nostro attento lavoro. Per noi, nati solamente nel 2010, questo rappresenta un grande traguardo: sarà un momento di festa da trascorrere insieme ai nostri ospiti, ma anche un’occasione per fare un primo punto sul nostro percorso, che sino ad ora è stato caratterizzato da una crescita in termini di gamma produttiva e da numerosi riconoscimenti da parte della critica eno-gastronomica e dei consumatori”. Il nuovo stand di Cantina della Volta a Vinitaly (Pad. 3 | Stand E5) consentirà all’azienda di avere maggior visibilità rispetto al passato, coerentemente con un percorso virtuoso che l’ha vista arrivare ai vertici qualitativi della produzione spumantistica italiana. La grande passione di Christian Bellei per il Metodo Classico, nonché il suo amore e la sua voglia di misurarsi con un’uva come il lambrusco di Sorbara, potrà essere apprezzata dai visitatori degustando l’ultima creazione, vale a dire lo Spumante di Qualità Metodo Classico, vendemmia 2012, da uve di Lambrusco di Sorbara in purezza e vinificato in bianco. Creato con l’intento di dimostrare la grande personalità dell’autoctono emiliano, nonché la sua capacità di poter stare al fianco delle più nobili bollicine bianche del mondo, Lo Spumante di Qualità Bianco Metodo Classico 2012 riposa 43 mesi sui lieviti e riesce a coniugare un grande corredo aromatico insieme a un equilibrio gustativo di rara e decisa personalità.