Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , ven 25/04/2025

Scroll to top

Top

BOLOGNA: UN “MUSEO DEL BASKET ” AL PALADOZZA

BOLOGNA: UN “MUSEO DEL BASKET ” AL PALADOZZA
L'occasione Annunci

(Bologna, 29/03/2021) – Sono iniziati i lavori per realizzare il Museo del Basket Italiano (MUBIT) all’interno del PalaDozza. Il Palazzo dello Sport di Bologna ospiterà una vera e propria agorà del basket con aree didattiche per giovani, scuole e famiglie, oltre che uno spazio eventi per incontri e presentazioni. Il progetto del Museo è sviluppato insieme alla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), che svolge un ruolo fondamentale di supporto e che ha messo a disposizione le sue indispensabili competenze e risorse nel settore del basket. I lavori appena iniziati – che hanno un valore pari a un milione di euro – dureranno fino all’autunno inoltrato e prevedono nell’area interessata al Museo la demolizione di tutte le parti interne, dei controsoffitti, degli impianti e degli arredi fissi e la loro sostituzione. È inoltre prevista l’apertura di nuovo ingresso verso piazza Azzarita, con contestuale modifica della scala di accesso e l’installazione di una piattaforma disabili, oltre a un ascensore nel piano interrato. Verrà realizzata una nuova pavimentazione nel solaio della terrazza che affaccia su piazza Azzarita che diventerà anche un playground. Terminata questa fase di cantiere inizierà l’allestimento del Museo, che durerà circa tre mesi.
La selezione del progetto esecutivo è avvenuta tramite un Concorso di Idee indetto dal Comune di Bologna e Bologna Welcome volto a raccogliere i migliori spunti per la realizzazione. A maggio 2019, i 22 progetti arrivati in finale sono stati valutati da una giuria internazionale che ha selezionato i tre progetti vincitori, uno dei quali, il primo classificato, realizzato da Valerio Vincioni, Edoardo Traversa, Emanuele Fortunati, Luca Tiozzo, Marcello Natalini e Giacomo Tampelli. Su questo si è successivamente deciso di basare l’effettiva realizzazione dello spazio.

Come accaduto per il progetto esecutivo, anche la scelta del nome del Museo del Basket è avvenuta tramite un percorso condiviso e partecipato. Il nome definitivo, “MUBIT – Il Museo del Basket Italiano”, è stato selezionato fra cinque proposte tramite un sondaggio lanciato sul sito www.paladozza.org a fine 2019. Il sondaggio ha dato inoltre la possibilità di proporre ulteriori idee creative per il nome del Museo. Un’iniziativa che ha permesso di coinvolgere appassionati di basket, tifosi e in generale tutta la cittadinanza, affezionati ad un luogo emblematico, teatro di alcuni dei più significativi episodi della storia della città: derby, vittorie, sconfitte ma anche concerti e spettacoli memorabili.

“Il Museo del Basket Italiano si inserisce nel piano teso a valorizzare Bologna e la sua tradizione sportiva, sia come risorsa turistica che come asset per far crescere la città e proiettarla nel futuro, e che vede da due anni il PalaDozza protagonista di un progetto di riqualificazione e rinnovamento diffusi – dichiara Giovanni Trombetti, Presidente di “Bologna Welcome” – Si tratta di un progetto ambizioso e tuttora unico in Italia. Siamo molto orgogliosi che questo primato spetti a Bologna e che l’offerta turistica si arricchisca di un altro importante tassello.”