BOLOGNA: JOELLE LEANDRE IN CONCERTO IL 4/11
(Bologna, 28/10/2021) – All’interno del Bologna Jazz Festival, da sempre attento alla formazione e al rapporto con le giovani generazioni, giovedì 4 novembre si svolgerà la serata culminante della nona edizione del Progetto Didattico “Massimo Mutti”. L’iniziativa, dedicata al ricordo del fondatore del festival bolognese, è realizzata grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in collaborazione con il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e il Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna.
Presso il Museo internazionale e biblioteca della musica, dalle ore 21, si assisterà a una serata musicale stratificata, a ingresso gratuito su prenotazione, che inizierà con un concerto in solo della contrabbassista francese Joëlle Léandre, una delle figure di spicco della scena creativa europea. L’originale attitudine performativa che la contraddistingue l’ha condotta a esibirsi con artisti del calibro di Morton Feldman, John Cage, Steve Lacy, Anthony Braxton e John Zorn, occasioni nelle quali ha saputo evidenziare la sua attitudine per l’improvvisazione a briglie sciolte.
Seguirà il saggio in forma di concerto degli allievi del Conservatorio e del Liceo Musicale, che suoneranno sotto la direzione della Léandre. Questa esibizione costituisce il coronamento del workshop di improvvisazione diretto dalla Léandre dal 31 ottobre al 4 novembre.
Grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in occasione del concerto del 4 novembre verrà consegnato il Premio “Massimo Mutti”, consistente in due borse di studio che consentiranno agli studenti selezionati di partecipare ai corsi internazionali di perfezionamento estivi 2022 realizzati dalla Fondazione Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz.