Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 20/10/2025

Scroll to top

Top

Aria condizionata ko e finestrini bloccati: treni regionali roventi

Aria condizionata ko e finestrini bloccati: treni regionali roventi
L'occasione Annunci

Federconsumatori sul piede di guerra dopo i disservizi dei giorni scorsi sui treni regionali e non solo a causa del caldo torrido che ha mandato in crisi impianti di raffreddamento di convogli non certo di “ultima generazion”.

“Nella giornata di ieri – hanno fatto sapere dall’associazione – soppressioni e ritardi sono stati la costante per i viaggiatori, mentre molti treni viaggiavano con impianti di climatizzazione non funzionanti e i finestrini bloccati chiusi. Come segnalato dagli utenti, convogli roventi sia nel trasporto regionale che della Lunga Percorrenza, con disservizi pesanti e rischiosi per la salute.”

Federconsumatori “rifiuta la logica dell’emergenza-meteo che puntualmente viene evocata a ogni cambio di stagione: temperature di 40 gradi nel periodo estivo sono prevedibili. Andranno perciò ricercate responsabilità nell’efficienza della manutenzione e la poca affidabilità di treni ormai troppo vecchi anche per il normale servizio. Responsabilità dello stesso genere anche per i Frecciablanca, guasti in questi giorni e ora soppressi per ‘manutenzione straordinaria’: oltre al danno anche la beffa”.

Alla luce di questo l’associazione è preoccupata circa “l’affidamento della gara del trasporto ferroviario regionale che prevede nuovi treni a partire dal 2018. Tre anni costituiscono un arco di tempo troppo lungo per parte dei mezzi utilizzati attualmente, che non possono garantire gli standard di servizio previsti. Per Federconsumatori si rende necessario per la Regione Emilia Romagna decidere cose diverse da quelle programmate, anticipando i tempi di acquisizione di nuovi treni o ricorrendo temporaneamente a treni più efficienti offerti da imprese esterne”.