Acquedotto Carpi: Aimag avvierà una sperimentazione
Al termine dell’ultimo incontro, il Gruppo di lavoro costituito da Comune di Carpi, Atersir, Federutility, Aimag e dagli altri gestori del servizio idrico nel territorio regionale per approfondire il tema della presenza di fibre di amianto nella rete acquedottistica di Carpi, aveva annunciato l’ipotesi di un intervento, con l’installazione di un impianto presso la centrale idrica di Fontana di Rubiera, per favorire l’accelerazione del processo di formazione di una pellicola protettiva sulla superficie interna delle condotte in modo da impedire il diretto contatto dell’acqua con le tubature.