Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , lun 20/10/2025

Scroll to top

Top

SAND THERAPY 

SAND THERAPY 
L'occasione Annunci

in italiano «Cura mediante la sabbia» 

I granelli di sabbia sono di origine minerale ha quindi spiccate proprietà terapeutiche. Già nell’antichità i reumatismi venivano trattati immergendo i corpi nella sabbia calda. I granelli, hanno una forma irregolare e sono composti da quarzo, silicio, calcare, sali minerali presenti nell’acqua del mare (cloruro di sodio, imagnesio, ipotassio, iodio, cloro calcio) che penetrano nell’organismo per osmosi. Le sabbiature possono cure anche altre patologie, come l’altrosi, consolida le fratture, accelera la guarigione da lussazioni e distorsioni, allevia malattie della pelle e allergiche, interviene sulle infiammazioni respiratorie, contrasta l’osteoporosi.

Sono sconsigliate a nefropatici, diabetici, cardiopatici, ipertesi e ipotesi, ipertiroidei, a chi soffre di vene varicose, ai bambini piccoli, alle donne in gravidanza. Il tempo medio di una seduta è di 20/40 minuti a seconda del tipo di sabbia utilizzata; un ciclo è di circa 15 sabbiature consecutive.  Il trattamento vero e proprio è preceduto da una doccia di acqua marina;  il paziente, in posizione supina, viene poi immerso nella sabbia, fino al torace, in una buca profonda circa 20-30 cm e ampia 2 mq. Di solito viene effettuata tra le 11 e le 16, quando il sole è più forte e il beneficio è maggiore. La fase di reazione si svolge in una stanza riscaldata,  Dopo il paziente, viene coperto da lenzuola pesanti in una stanza riscaldata e per terminare una buona  doccia e il successivo  rilassamento.