Rice and smile
Un gioco di parole che rappresenterà l’essenza della Corte dei Pio a Expo 2015. Carpi si presenterà all’evento più atteso dell’anno all’interno della settimana di esposizione concessa a Modena. Se la Città della Ghirlandina ha deciso di vincere facile, puntando tutto sul marchio Ferrari, Carpi ha fatto una scelta diversa: sfruttare la vetrina milanese per raccontare al mondo “la laboriosità della nostra terra attraverso le donne”, spiega l’assessore al Commercio e alle attività economiche Simone Morelli. Carpi avrà a disposizione, per due giorni, uno spazio di circa sessanta metri quadri (condivisi con il Comune di Fanano e le sue tipicità montane e quello di Castelfranco Emilia col tortellino) dove “allestiremo un tavolo sensoriale con il riso che le aziende ci metteranno a disposizione, esporremo alcuni abiti di Blumarine oggi conservati al Museo civico e collocheremo un cartellone multimediale nel quale scorrerà un video dedicato alla città. Una vetrina per raccontare Carpi all’interno di una scenografia d’impatto”. Tra i numerosi divieti posti dall’organizzazione di Expo vi è quello di offrire al pubblico degustazioni di prodotti tipici ma, assicura Morelli, “grazie alla collaborazione degli allievi dell’Istituto Nazareno, a Milano porteremo deliziose torte di riso”. Nei prossimi giorni partiranno una serie di tavoli di lavoro organizzati dal Comune per coinvolgere privati e aziende interessati a partecipare all’esposizione universale dedicata ad alimentazione e nutrizione che la capitale meneghina ospiterà dal 1° maggio al 31 ottobre.