Wi-fi nelle scuole di Modena
“Nel giro di alcune settimane tutte le sedi scolastiche di proprietà del Comune disporranno di internet wi-fi”
Fabio Poggi , Assessore all’Innovazione e alle Politiche giovanili del Comune di Modena ha annunciato il servizio che sarà disponibile nelle 10 scuole medie e nelle 26 elementari, oltre al liceo Sigonio.
Anche Adriana Querzè, Assessore all’Istruzione si è espresso sull’argomento: “In questo modo le scuole cittadine si stanno preparando a dire addio al registro di carta, come previsto dal decreto 95/2012 che, già convertito in legge, introduce pagelle e registri online. Recentemente il Miur ha detto che il registro elettronico non sarà obbligatorio da quest’anno scolastico, ma ha al tempo stesso invitato le scuole a procedere al processo di dematerializzazione. Gli istituti modenesi, i cui dirigenti hanno caldeggiato l’intervento, saranno quindi avvantaggiati in questo processo non facile”.
In questo contesto, cono 37 le scuole interessate, ma più avanti tutte le scuole avranno il servizio.
Il progetto che rientra nell’ambito di un Protocollo che verrà discusso nelle prossime settimane in Giunta, verrà dopo presentato pubblicamente.
Al progetto hanno contribuito con 26 mila euro anche i gruppi consiliari, deliberando lo scorso luglio una riduzione di fondi a loro disposizione.
Su questo, l’assessore Poggi ha sottolineato: “Il Protocollo, che ha contemplato anche l’accordo per la cablatura delle scuole rientra nel calendario dell’Agenda digitale locale che il Comune sta predisponendo assieme a diversi soggetti, dal mondo della scuola al tessuto economico produttivo, e che ha tra i primi obiettivi quello di offrire servizi e opportunità, a partire dai suoi cittadini più giovani, per migliorare la qualità della vita di tutti”.
Sulla decisione comunale di dare un servizio wi-fi alle scuole modenese si è espresso Vittorio Ballestrazzi di Modenasaluteambiente.it: “Noi l’avevamo chiesto con un’interrogazione che è stata discussa nel febbraio 2012. Allora la risposta dell’assessore era stata possibilista ma con qualche riserva dovuta al costo e ai problemi di salute. La soluzione trovata sarà sicuramente la migliore soprattutto per quanto riguarda la salute delle giovani generazioni. Nel prossimo futuro bisognerà che l’amministrazione comunale si adoperi per rendere efficienti i collegamenti internet delle frazioni di Modena dove i problemi ci sono ancora. Un esempio è sicuramente Albareto e dintorni. La nostra collaborazione non mancherà”.