“Gloria” 14esima edizione del Festival della Filosofia
Nei giorni del Festival vogliamo analizzare questa parola “Gloria” in tutte le sue sfaccettature, partendo dal suo concetto originario e conoscerne le forme in cui è stata rappresentata nel passare del tempo, fino ai giorno d’oggi””. A discutere di questo tema saranno famosi esponenti del mondo culturale nazionale ed internazionale in 70 lezioni magistrali, accompagnate dalle discussioni sui classici della filosofia e su una lunga lista di eventi di contorno, che animeranno strade e piazze di Modena, Carpi e Sassuolo. Il programma della tre giornate si arricchirà di mostre, spettacoli e degli ormai celebri menu filosofici.
Programma di Carpi
Venerdì 12 settembre
10.00 Piazzale Re Astolfo
la lezione dei classici
Carla Casagrande
Summa Teologica di Tommaso
11.30 Piazzale Re Astolfo
la lezione dei classici
Michelangelo Bovero
Elementi di legge naturale e politica
di Thomas Hobbes
15.00 Piazzale Re Astolfo
lezioni magistrali
Daniele Giglioli Vittime
I nuovi eroi
16.30 Piazza Martiri
lezioni magistrali Geminello Preterossi
Consenso
18.00 Piazza Martiri
lezioni magistrali
Umberto Curi Potenza del vedere
(titolo da confermare)
21.00 Piazzale Re Astolfo
lezioni magistrali
Emanuele Coccia
Luccicanza
Sabato 13 settembre
10.00 Piazzale Re Astolfo
lezioni magistrali Barbara Carnevali
Il potere del prestigio
11.30 Piazzale Re Astolfo
lezioni magistrali Gernot Böhme
La messa in scena di sè
La gloria nella scienza e nella filosofia
Traduzione in oversound
15.00 Piazzale Re Astolfo
lezioni magistrali Milad Doueihi
Web reputation
Traduzione in oversound
16.30 Piazza Martiri
lezioni magistrali Remo Bodei
Celebrità
18.00 Piazza Martiri
lezioni magistrali Giacomo Marramao
L’ordine simbolico del potere
(titolo da confermare)
20.30 Piazza Martiri
lezioni magistrali Alessandro Casiccia
Lusso
22.00 Piazza Martiri
lezioni magistrali Alessandro Bergonzoni
All’ombra del palmo di mano
dalla A alla G: inizi e fini della gloria
Domenica 14 settembre
10.00 Piazzale Re Astolfo
lezioni magistrali
Miguel Abensour
Servitù volontaria
Del buon uso dell’ipotesi
della servitù volontaria
Traduzione in oversound
Piazzale Re Astolfo
11.30 Piazza Martiri
lezioni magistrali
Umberto Galimberti
Vanagloria
15.00 Piazza Martiri
lezioni magistrali
Maurizio Ferraris
La gloria di Nietzsche
16.30 Piazza Martiri
lezioni magistrali
Gabriella Turnaturi
Vergogna
18.00 Piazza Martiri
lezioni magistrali
Roberto Esposito
Potere
Potere delle persone, forza delle cose