Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , dom 19/10/2025

Scroll to top

Top

a Mirandola il nuovo punto nascita della Bassa

a Mirandola il nuovo  punto nascita della Bassa
L'occasione Annunci

Un “punto nascita” nuovo per l’ospedale di Mirandola, dotato di sala operatoria e degenze moderne e confortevoli, con due sale travaglio-parto che offriranno la possibilità alle gestanti di partorire anche in acqua. In questi giorni, a ridosso del secondo anniversario del terremoto, partono i lavori che consentiranno il trasferimento definitivo dell’area materno infantile di Mirandola all’interno del Padiglione Scarlini (al piano terra del corpo 8) dove, ricorda una nota Ausl, “fino a poco tempo fa era ospitata l’Unità Operativa di Cardiologia. Finalità principale dell’intervento di ristrutturazione è l’adeguamento funzionale e impiantistico dei locali destinati ad accogliere le mamme e i nuovi nati. Il “punto nascita”, una volta rinnovato, ospiterà  6 stanze per le degenze, 12 posti letto in tutto, su una superficie di 750 metri quadrati (3.375 metri cubi). Le stanze saranno predisposte per il “rooming-in”, cioè un particolare tipo di degenza post parto che permette alle donne di tenere nella propria stanza i bambini appena nati, giorno e notte, senza limiti di orario, fino alle dimissioni. Sarà realizzato, inoltre, un accesso separato per la stanza di degenza neonatale, per il locale nido e le due sale parto. Al termine dei lavori, che si stima dureranno circa 7 mesi, la nuova struttura sarà dotata di una propria sala operatoria per le procedute chirurgiche urgenti, come i parti cesarei. Oltre alla sala per gli interventi, sarà predisposto un locale per la preparazione e il risveglio delle pazienti, un deposito e uno spazio riservato ai chirurghi. Secondo il progetto esecutivo, il costo complessivo previsto dell’intervento è di 800 mila euro.