BOLOGNA: UNA FESTA PER I 120 ANNI DELLA FIOM
(Bologna, 15/09/2021) – Al via giovedì e fino a sabato la festa regionale per i 120 anni della Fiom. La Fiom CGIL Emilia-Romagna dà appuntamento a tutti e a tutte a Bologna, al Parco Cevenini in via Biancolelli, il 16, 17 e 18 settembre con “Dalla parte giusta della storia”, per celebrare anche in questa regione la storia del più importante sindacato italiano dei metalmeccanici. E lo fa con la partecipazione di sindacalisti e sindacaliste, lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati, attiviste e attivisti, e importanti protagonisti della vita politica, sociale ed economica del nostro Paese. “È una tre giorni nella quale vorremmo confrontarci tra di noi ma anche parlare alla società. È la festa della Fiom Emilia-Romagna ma la Fiom è una sola, e non è un caso che si inizi con l’Assemblea nazionale con oltre 500 delegati e delegate, e gli interventi della segretaria nazionale Fiom Francesca Re David e del segretario generale della CGIL Maurizio Landini”, spiega il segretario regionale della Fiom Samuele Lodi. “Nella primavera del 2020 tutti dicevano che saremmo usciti fuori dalla pandemia trasformati e cambiati, ma almeno per quanto riguarda il lavoro nulla è cambiato: le aziende e le multinazionali – osserva Lodi – continuano ad avere mano libera, il tema della precarietà non viene affrontato, per non parlare del governo che sembra impermeabile a qualsiasi tipo di confronto con le organizzazioni sindacali”. Durante la festa ci sarà anche spazio per gli interventi dei più importanti sindacati europei, per le assemblee regionali delle delegate e delegati migranti, delle donne metalmeccaniche, oltre ad assemblee su packaging, contrattazione e incontri aperti alla città.