MODENA: WRITING E CONTROCULTURE IN MOSTRA
(Modena, 23/10/2020) – Sabato 24 e domenica 25 ottobre, Modena ospita la quinta edizione di Unlock Book Fair, l’appuntamento internazionale che annualmente riunisce editori che si dedicano ai graffiti, ad arte ed esplorazione urbana, alla fotografia di strada e alle controculture.
Tutto si svolge, nell’ambito del progetto Urbaner, Culture Urbane Emilia-Romagna, nel cuore del Villaggio artigiano Modena Ovest, con stand dei 45 editori espositori negli spazi della Palestra La Fratellanza 1874 al Campo di Atletica in via Piazza 70, e incontri ed appuntamenti a OvestLab, in via Nicolò Biondo 86.
Sabato 24 il programma della giornata si snoda tra le 11 e le 19.30, mentre domenica 25 si articola tra le 11 e le 17, sempre nel rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti in tema Coronavirus (Covid-19). Per partecipare, è tutto gratuito, ci si deve prenotare online sul sito (www.unlockfair.com) dove si può consultare il programma. Gli eventi saranno trasmessi anche in diretta Facebook sulla pagina evento “Unlock Book Fair 2020” e sulle pagine di @unlockfair e @progetto.urbaner.
Dopo le precedenti edizioni a Barcellona, Berlino, Amsterdam e Colonia, ed eventi più ristretti in altre città europee, Unlock, oltre alle esposizioni di editori da tutta Europa e non solo, presenterà un ricco programma composto di nuove uscite, letture, conferenze e proiezioni, per un weekend che negli anni è diventato un vero punto di riferimento internazionale per progetti indipendenti e culture urbane.
Per tutti gli editori specializzati in questi settori, Unlock Book Fair rappresenta una opportunità di mostrare le proprie pubblicazioni a un pubblico altamente specializzato, rappresentando di fatto un momento di discussione e confronto sempre più necessario per un settore troppo spesso trattato in modo superficiale.