BOLOGNA: AL VIA IL CARTELLONE DI EVENTI ESTIVI
(Bologna, 12/06/2020) – Il primo cartellone estivo d’Italia parte a Bologna e sarà diffuso in tutta la città, dal centro ai Quartieri, cortile per cortile, piazza per piazza, iniziativa dopo iniziativa. L’Amministrazione comunale e gli operatori culturali hanno lavorato con tenacia per offrire a tutti un’estate culturale degna della responsabilità, dell’impegno e del coraggio mostrati durante la fase più critica dell’emergenza sanitaria. Il risultato è un cartellone ricco, accessibile e variegato, che permette di incontrarsi in sicurezza non lontano dalle proprie abitazioni.
“L’intensa progettazione di questi mesi è stata guidata dalla forza del desiderio, dall’immaginazione e dalla competenza – afferma l’assessore alla cultura e alla promozione della città, Matteo Lepore – Il nostro obiettivo è diffondere in tutta la città l’energia, l’affetto e la dolcezza di un’estate di caseggiato aperta a tutti. Oggi più che mai, dopo i mesi più difficili segnati dal lockdown, c’è bisogno di cultura. Spettacoli, cinema all’aperto e concerti, sono il cuore di una ripartenza che mette al centro le relazioni tra le persone e la cura della comunità. Se il virus ci ha tenuto lontani, alla cultura affidiamo il compito di avvicinarci nuovamente, rigenerando le menti e i sentimenti della cittadinanza. Oggi l’Amministrazione può dirlo a gran voce: la città ha dato la sua risposta, quest’anno Bologna Estate C’È!”.
IL PROGRAMMA DI GIUGNO
Domenica 14 giugno dalle 11 alle 13, alla vigilia della ripresa delle attività di spettacolo a livello nazionale, il cantautore e comico Lorenzo Baglioni, accompagnato dal cantante e musicista Damiano Sardi e dal bolognese ‘Padre Buozzi’ di Paolo Maria Veronica sarà il banditore d’eccezione di un evento curato da Mismaonda, che annuncerà, da un bus scoperto in giro per i quartieri, che è finalmente arrivata l’estate e che, dal 15 giugno, Bologna Estate c’è.
Dal 15 giugno apre ufficialmente la rassegna estiva promossa e coordinata dal Comune di Bologna che inaugura con ‘Sunshine Supeheroes’ la manifestazione organizzata da Locomotiv Club che si terrà all’interno del parco del Dopolavoro Ferroviario, tra il Locomotiv Club e l’Arena Puccini. Toccherà a Giovanni Truppi, il cantautore campano bolognese, la prima serata, seguiranno poi, fino al 4 luglio, Elio Germano e Teho Teardo, Guido Catalano, Bud Spencer Blues Explosion, Pop X, Dente, Giardini di Mirò, Gio Evan, Andrea Pennacchi, Calibro 35 e Giancane+Zerocalcare. Sempre il 15 giugno alle 22 debutta, con partenza in Piazza Maggiore, “Lapsus Urbano” la ‘passeggiata performativa’ di Kepler 452 che replicherà il 20 e 21 giugno e prende il via la quarta edizione delle ‘ResiDanze di primavera’ di Teatri di Vita. Si aggiunge la serata di chiusura del festival internazionale di cinema Biografilm Festival e alle 21, Gianni Morandi torna sul palco del Teatro Duse con una serata speciale per riabbracciare in maniera simbolica il pubblico, in attesa di riprendere la piena attività. L’evento sarà trasmesso in diretta esclusiva radio-televisiva da Radio Bruno.