Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , mar 21/10/2025

Scroll to top

Top

GIBERTONI (M5S): “LA REGIONE SI ESPRIMA SUL 5G”

GIBERTONI (M5S): “LA REGIONE SI ESPRIMA SUL 5G”
L'occasione Annunci

(Bologna, 12/06/2020) – Cosa pensa la Regione Emilia-Romagna delle “proposte Colao” per la ripartenza post coronavirus in merito a una sostanziale liberalizzazione delle tecnologie 5G? A chiedere alla Giunta di prendere una posizione sui documenti elaborati dai tecnici incaricati dal governo è, con un’interrogazione, Giulia Gibertoni (Misto).

“Il Piano Colao – scrive la consigliera- esclude la possibilità di qualsiasi opposizione a livello locale, accentrando il potere decisionale a livello nazionale e annientando la governance territoriale/ambientale, che da tempo si è rivelata fondamentale sul tema della qualità delle decisioni, soprattutto in termini di efficacia e coerenza nonché azzerando la volontà di ben 520 Comuni che hanno sostanzialmente bloccato sui propri territori il 5G approvando atti amministrativi precauzionali (in 346 di questi i sindaci hanno emanato ordinanze urgenti e contingibili)”. Il Piano in questione, inoltre, – sottolinea la capogruppo – recepisce pienamente e acriticamente le richieste avanzate dalle compagnie telefoniche di cui, tra l’altro, lo stesso Colao è un ex manager di lunga data (amministratore delegato di Vodafone dal 2008 al 2018 e dal 1996 al 2003 dirigente apicale della stessa azienda). Pur non svolgendo attualmente il ruolo di manager di compagnie telefoniche – rimarca l’esponente del gruppo Misto – Vittorio Colao sembra avere ancora forti legami con queste stesse aziende, situazione che lo pone, di fatto, in palese e grave conflitto di interessi, considerando che un dirigente pubblico dovrebbe attendere tre anni di tempo dalla cessazione del servizio presso una pubblica amministrazione prima di svolgere attività lavorativa o professionale presso enti privati nei cui confronti tale amministrazione abbia esercitato “poteri autoritativi o negoziali”.

Da qui l’atto ispettivo finalizzato a conoscere come l’amministrazione regionale “valuti la proposta della task force guidata da Vittorio Colao con riferimento all’auspicato potenziamento della tecnologia 5G sul territorio italiano e alla proposta di elevare ulteriormente i limiti per le emissioni”. Giulia Gibertoni, infine, chiede alla Giunta di pronunciarsi in merito all’ipotesi di escludere l’opponibilità locale dei Comuni, proposta che fra l’altro tende a svuotare le competenze dei sindaci in tema di tutela della salute pubblica