BEEREAT&STREET FOOT FESTIVAL
L’evento è una manifestazione fieristica, della durata di tre giorni, che porterà a Verona circa25 (circa 100 birre artigianali) tra i migliori birrifici nazionali operanti nel settore brassicolo e 8 tra i migliori espositori dello streetfood.
L’evento, che avrà carattere nazionale, sarà rivolto non solo agli appassionati ma soprattutto agli attori principali del settore. Scopo della fiera è anche l’incontro tra aziende in un’ottica B2B, dove ilproduttore incontra il ristoratore e il distributore. Per realizzare ciò verrà effettuata unimportante attività di promozione dell’evento su canali dedicati.
Il pubblico sarà invece coinvolto anche grazie alle attività collaterali, principalmente attraverso i concerti serali e i momenti didattici (degustazioni- workshop). Musica Live e Dj set tutte le sere.
L’Arsenale di Verona ospiterà il pubblico Venerdì a partire dalle 18.00 fino alle 24.00, mentre il sabato dalle 11.00 fino alle 24.00 e la Domenica dalle 11.00 alle 22:00, con pranzo e degustazione legata alla birra artigianale.I CONTENUTI Workshop sulle tematiche strettamente connesse al mondo della birra artigianale.
Musica di intrattenimento e momenti di vero e proprio coinvolgimento del pubblico, sia con musica dal vivo che Dj set. Degustazione di differenti homebrews in un percorso studiato ad Hoc.
Lo Street Food sarà l’elemento innovativo del BeerEat collocandolo come novità nel panorama ormai saturo di Festivals di birra artigianale tout-court, portando sapori dall’intera penisola a basso costo.
L’accesso è comprensivo di bicchiere serigrafato e di due degustazioni di birra a scelta.
Programma
VENERDI’ 15 MAGGIO
19.00 – DJ SET
21.30 – LIVE: Lord Byron e le sue Amiche Ruspe (twist’n’roll & surf rock’n’roll)
SABATO 16 MAGGIO
12.00 – WORKSHOP: “Beer&cheese, what a feeling!”
13.00 – BUSKERS: Cactus Quillers (spaghetti western & rock fiesta)
16.00 – BUSKERS: Enrico Mantovani (folk rock & blues)
17.00 – WORKSHOP: “La birra artigianale: sapori da scoprire, luoghi comuni da sfatare”
20.00 – BUSKERS: Catcus Quillers (spaghetti western & rock fiesta)
21.30 – LIVE: Luca Olivieri (rock’n’roll & country)
DOMENICA 17 MAGGIO
12.00 – WORKSHOP: “BeerFood & Music”
12.00 – BUSKERS House Of All (bluegrass / newgrass / southern folk)
15.00 – WORKSHOP: “Birra in Tavola, fate il vostro gioco”
15.00 – BUSKERS: I Briganti del Folk (folk popolare)
16.30 – BUSKERS: House Of All (bluegrass / newgrass / southern folk)
17.00 –WORKSHOP: “Degustare la birra: una scoperta sensazionale”
18.00 – DJ SET