24 anni di Giornate FAI di Primavera – 19-20 Marzo 2016
Le Giornate FAI di Primavera, il grande evento di piazza organizzato ogni anno dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, giungono quest’anno alla 24° edizione. In questi 23 anni il FAI ha aperto per tutti, italiani e stranieri, le porte di oltre 9000 luoghi solitamente chiusi al pubblico in più di 3600 città di tutta Italia, consentendo a 8,5 milioni di persone di godere dello spettacolo della loro bellezza.
Spenti i riflettori sulle Giornate FAI di Primavera il nostro lavoro però non si ferma. Tutto l’anno ci impegniamo concretamente perché il italiano, i suoi luoghi e i suoi monumenti , i capolavori d’arte che costudisce e che raccontano la storia, la memoria e l’identità del nostro Paese non vengano dimenticati, ma siano protetti, rispettati e valorizzati, per sempre e per tutti.
Cosa facciamo
Ci prendiamo cura di 54 luoghi meravigliosi d’Italia che abbiamo restaurato e valorizzato ricostruendo il legame con il territorio che li circonda. Sono 30 i beni che abbiamo regolarmente aperto al pubblico perché le persone possano tornare a viverli e a godere della loro bellezza nelle oltre 230 manifestazioni che organizziamo ogni anno, offrendo l’opportunità di un tempo libero di qualità per tutta la famiglia.
Ci rivolgiamo ai cittadini di tutte le età con attività di educazione e sensibilizzazione al valore dei nostri beni culturali e paesaggistici perché siamo convinti che conoscere sia il primo passo per amare e dunque difendere qualcosa che ci appartiene.
Ci occupiamo dei luoghi a rischio degrado e abbandono: raccogliamo gli appelli delle comunità locali, facciamo segnalazioni alle istituzioni competenti, interveniamo direttamente laddove possibile.
Non potremmo portare avanti la nostra missione senza chi ci sostiene: i volontari, le aziende e le istituzioni, ma soprattutto le 120.000 persone che hanno scelto di iscriversi al FAI, perché credono nel nostro lavoro e desiderano stare al nostro fianco ogni giorno.