Stimati i danni per gli alluvionati
Ieri, si è riunita a Modena una delegazione della Commissione Agricoltura del Senato per determinare in modo definitivo i danni causati dall’alluvione che ha colpito la Bassa Modenese lo scorso gennaio. I dati rilevano che sono rimasti sott’acqua 6.500 ettari di campi per danni alla produzione superiori a 20 milioni di euro. Le imprese danneggiate sono 302 su un totale di 350 presenti nell’area alluvionata. I danni subiti sono pari a 54 milioni di euro: 52 milioni saranno necessari per il ripristino delle strutture, tra le quali le cifre maggiori sono calcolate per gli impianti arborei, con un danno di oltre 18 milioni di euro, e i fabbricati residenziali, danneggiati per 17 milioni e mezzo. Tra le strutture si conteggiano anche i fabbricati produttivi, le scorte vive e morte, le macchine e le attrezzature, le strade poderali e i canali di scolo, terreni. I danni alle infrastrutture ammontano a 2 milioni di euro.