Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , dom 19/10/2025

Scroll to top

Top

2 marzo, terza domenica ecologica senza auto per la città di Modena

2 marzo, terza domenica ecologica senza auto per la città di Modena
L'occasione Annunci

Il 2 marzo in un’ampia zona centrale di Modena l’uso dell’automobile sarà limitato ma sarà possibile muoversi con mezzi alternativi e trascorrere qualche ora in compagnia grazie a un nutrito programma di iniziative create in occasione della terza domenica ecologica, come stabilito dalla manovra antinquinamento regionale 2013/2014. La manovra prevede lo stop ai veicoli inquinanti dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Potranno circolare nell’area interessata dalle limitazioni solo i veicoli elettrici, ibridi, Gpl, a metano, gli Euro 4 e 5 e i diesel euro 3 con filtro antiparticolato e i ciclomotori e i mototoveicoli Euro 2 e 3. Confermato, intanto, il blocco del traffico per giovedì 27 febbraio che prevede il blocco dei veicoli inquinanti dalle 8.30 alle 18.30. Dalle 9 alle 18 di domenica 2 marzo i produttori agricoli di “Modena Km0” e “Campagna Amica”esporranno le loro primizie in piazza Mazzini, durante gli stessi orari sono previste due esposizioni di veicoli elettrici: in largo Sant’Agostino grazie a Borsari Luciano srl e in largo San Giorgio con G.L. Car di Gianferrari a&c snc.  Le strade che definiscono il perimetro della manovra sono: tangenziale Neruda, via Giardini, via Panni, via Salvo d’Acquisto, via Pallanza, via Pavia, via Vaciglio, via Montanari, via Campi, via Emilia Est, via Saliceto Panaro, via Minutara, via Divisione Acqui, viale dello Sport, via Malavolti, tangenziale Pasternak, via Nonantolana, via Cuboni, via Stanguellini, via Paolo Ferrari, via Soli, via Piave, via Muzzioli, viale Caduti in Guerra, piazzale Natale Bruni, viale Crispi, viale Monte Kosica, viale della Cittadella, piazza della Cittadella, viale IV Novembre, viale Cialdini, via Zucchi, viale Italia.