Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

L'Occasione , mar 30/05/2023

Scroll to top

Top

BOLOGNA: IN MARZO ALLE FIERE TORNA IL “MECSPE”

BOLOGNA: IN MARZO ALLE FIERE TORNA IL “MECSPE”
L'occasione Annunci

(Bologna, 10/01/2023) – Si è da poco chiuso un anno intenso per la manifattura, settore trainante dell’economia del Paese che si affaccia al 2023 con maggiore fiducia e con un fatturato in crescita (+1,9%) e nuovi importanti obiettivi da raggiungere. Tra questi, certamente, le imprese dovranno elaborare sempre nuove soluzioni nel segno della sostenibilità ambientale, dell’innovazione dei processi e della valorizzazione delle competenze. Per farlo potranno contare anche nel 2023 su Mecspe, la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al 31 marzo 2023 a BolognaFiere, grazie a un programma ricco di iniziative speciali, convegni e interventi istituzionali sui tre grandi pilastri della fiera: formazione, innovazione e sostenibilità. Quest’ultima è la protagonista del cuore mostra di Mecspe, un’area espositiva di 2.000 mq intitolata Transizione energetica e mobilità del futuro, dove esperti, professionisti, imprenditori e personalità istituzionali avranno modo di discutere delle innovazioni nel campo della transizione energetica e della mobilità, dai veicoli elettrici a quelli a idrogeno, sino ai biocarburanti, e i visitatori potranno visitare unità dimostrative funzionanti, che mostreranno tecnologie e lavorazioni destinate al settore della mobilità sostenibile, dalla progettazione alla produzione, tutto in una logica di circolarità e di ottimizzazione dell’efficienza energetica. Il dibattito interesserà tutta la supply chain che guarda a nuovi processi più sostenibili, allargandosi anche a tematiche attuali nell’ambito del settore manifatturiero come il reshoring, il remanufacturing e il metal replacement, con un focus sui nuovi materiali.
Per valorizzare le buone pratiche di chi già si impegna nel campo della sostenibilità ambientale MECSPE conferma anche nel 2023 Ecofriendly – Io faccio di più, un percorso reale e virtuale tra gli espositori che si distinguono con soluzioni nuove e d’ispirazione per i visitatori.
Una novità di questa edizione sarà poi la Green Plastix Arena, un’area in cui le aziende del settore gomma-plastica presenteranno le proprie innovazioni basate sul concetto di economia circolare dove la digitalizzazione rappresenta un fattore chiave per l’efficienza della gestione delle risorse.